OutdoorIndoor

Francia, i più grandi atleti della storia dello sport

Francia, i più grandi atleti della storia dello sport

La Francia, un paese che da sempre ha fortemente influenzato la storia del pianeta in ambito sociale, politico ed economico.

Fondatori della democrazia moderna attraverso la Rivoluzione Francese con il motto, tuttora attuale, “Liberté, Égalité, Fraternité”.

Città straordinarie, monumenti famosi in tutto il pianeta, i francesi sono un popolo che tengono molto alla propria identità, alle proprie origini, alla propria lingua e tutto ciò che valorizza la nazione, compreso lo sport.

Ora, in occasione dei Giochi Olimpici che si terranno a Parigi esattamente a distanza di 100 anni dall’ultima volta, andiamo a vedere quali sono stati i più grandi sportivi francesi della storia.

Chi sono i migliori sportivi della Francia?

Lo sport più popolare in Francia è ovviamente il calcio dove la nazionale francese negli ultimi 40 anni è stata la squadra che ha vinto di più al mondo grazie ai due Mondiali vinti nel 1998 e 2018 e due Europei 1984 e 2000.

La grande carenza nel calcio è sempre stata riguardo i club, ma che nell’ultimo decennio ha comunque detto la sua in Europa grazie al PSG, squadra di Parigi che ha fatto fortuna grazie all’avvento degli sceicchi del Qatar.

Gli altri sport più famosi dai transalpini sono; il Ciclismo con il celebre ‘Tour de France’ la competizione più prestigiosa nel ciclismo; il Rugby dove sono sempre competitivi in Europa e nel mondo; il Tennis dove possono vantare anche qui di un torneo prestigioso come il ‘Roland Garros’ e il Basket che ultimamente sta sfornando talenti straordinari.

Tuttavia, c’è una discreta varietà anche riguardo altri sport come il Golf, l’Atletica Leggera, il Nuoto, gli sport da combattimento e via dicendo. Adesso procediamo segnalando quali sono stati i più grandi sportivi della storia della Francia, quegli atleti che vengono riconosciuti tra i più grandi di sempre nei rispettivi sport.

Zinedine Zidane (Calcio)

Zinedine Zidane con la coppa del mondo fra le mani
Zinedine Zidane con la coppa del mondo fra le mani (fonte:rivistastudio.com)

Iniziamo con un esponente dello sport più popolare in Francia e scegliamo Zinedine Zidane. Ex centrocampista di Juventus e Real Madrid, viene riconosciuto come uno dei più grandi centrocampisti della storia del gioco.

Definito da molti come il giocatore più elegante, ‘Zizou’ ha scritto pagine indelebili con le sue abilità, le sue giocate, dribbling e gol straordinari come quello segnato in finale di Champions League nel 2002 contro il Bayer Leverkusen.

È un giocatore che ha vinto tutto in carriera: Mondiale, Europei, Champions League, Campionati, pallone d’oro e merita ampiamente di essere in questa classifica.

Alain Prost (Motorsport)

Uno dei più grandi sportivi della storia della Francia: Alain Prost
Uno dei più grandi sportivi della storia della Francia: Alain Prost (fonte: motoremotion.it)

Primo e unico pilota francese ad aver vinto il campionato mondiale di Formula 1. Alain Prost è conosciuto da tutti come ‘Il professore’ per la cura maniacale della vettura e per l’approccio tattico alle corse.

Prost è stato il più grande rivale del brasiliano Ayrton Senna, ritenuto da molti come il più grande pilota della storia. Ha vinto 4 titoli mondiali con le scuderie McLaren e Williams, quest’ultima nella sua ultima stagione in F1 nel 1993, a ben 38 anni di età, dopo essersi preso una pausa di un anno al termine della parentesi negativa in Ferrari nel biennio 1990-1991.

Sebastien Loeb (rally)

A cinquant'anni Sebastien Loeb è ancora competitivo
A cinquant’anni Sebastien Loeb è ancora competitivo (fonte: autosport.com)

Parliamo ancora di motori e inseriamo Sebastien Loeb, pilota cinquantenne ancora in attività. Loeb viene considerato una leggenda vivente in Francia, uno dei più grandi esponenti del Rally nonché uno dei più versatili in grado di competere e vincere anche nel rallycross, turismo e GT.

Nove volte campione del mondo consecutivo nel Rally, l’extraterrestre (il suo soprannome) è il pilota più vittorioso della storia con 81 trionfi, il più anziano a vincere una gara (47 anni) e ha il record di vittorie sull’asfalto (32) che sulla terra (41). Semplicemente unico e inimitabile.

Teddy Riner (Judo)

Tedy Riner porterà in alto l'onore della Francia anche alle Olimpiadi 2024
Tedy Riner porterà in alto l’onore della Francia anche alle Olimpiadi 2024 (fonte: seriechampionsdefrance.com)

Grande protagonista della Francia nel corso dei Giochi Olimpici Estivi, Teddy Riner ha preso parte a 4 edizioni conquistando ben 5 medaglie (3 ori e 2 bronzi).

Riner disputa la sua prima edizione a Pechino 2008 in cui ottiene il bronzo nella categoria -100 kg. Divisione in cui domina Londra 2012, Rio 2016 e anche Tokyo 2020 a 32 anni di età. Nei Giochi di Tokyo, disputati nel 2021 a causa del COVID-19, il gigante francese vince anche la medaglia d’oro a squadre miste.

Teddy Riner ha l’opportunità di ingigantire ancora di più la leggenda visto che è tuttora in attività. Infatti, ha vinto il suo undicesimo mondiale su dodici disputati nel maggio 2023. L’obiettivo è quello di trionfare ancora una volta alle Olimpiadi che si disputeranno proprio in Francia nel 2024.

Jacques Anquetil (ciclismo)

Jacques Anquetil in azione da giovane
Jacques Anquetil in azione da giovane (fonte: gqitalia.it)

Prima dell’era di Eddy Merckx, il ciclismo ha visto come dominatore dei primi anni Sessanta Jacques Anquetil. Vincitore di cinque Tour de France (di cui quattro consecutivi), due Giri d’Italia e una Vuelta a Espana, Jacques Anquetil è stato uno dei più grandi ciclisti della storia, non solo della Francia.

Il francese è stato uno dei pochissimi atleti in grado di vincere nello stesso anno l’accoppiata Giro d’Italia – Tour de France, così la doppietta Tour de France – Vuelta a Espana.

Michelle Platini (calcio)

Michelle Platini con la maglia della nazionale francese
Michelle Platini con la maglia della nazionale francese (fonte: glieroidelcalcio.it)

Se Raimond Kopa è stato il primo vero e proprio campione transalpino, Michelle Platini è stato il primo fenomeno del calcio francese.

‘Le Roi’ ha incantato il mondo del pallone per oltre 10 anni con Nancy, Saint-Etienne, Juventus e con la nazionale francese. Trequartista con una visione di gioco fuori dal normale, Platini è stato anche proficuo sotto il profilo realizzativo vincendo 3 volte la classifica marcatori Serie A, una in Coppa Campioni e una all’Europeo.

Riguardo gli Europei, Platini ha trascinato la Francia al primo storico titolo a Euro 1984 con persino 9 gol in 5 partite disputate. In maglia bianconera ha vinto la prima Coppa dei Campioni nel 1985 e due volte la Serie A.

Menzioni d’onore

Tony Parker (Basket), Thierry Henry (calcio), Jerome Le Banner (Kickboxing), Clarisse Agbegnenou (Judo), Kylian Mbappè (calcio).

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Olympic Games (@olympics)