GP Spagna 2022: Max Verstappen vince un caotico GP davanti al compagno di squadra Sergio Perez, con George Russell a completare il podio, disastro Ferrari con il ritiro di Charles Leclerc.
MAX VERSTAPPEN REIGNS IN SPAIN!!! 👑
Sergio Perez makes it a 1-2 for Red Bull with George Russell taking third 👏👏 #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/AzptXc6Kpq
— Formula 1 (@F1) May 22, 2022
GP Spagna 2022: Max Verstappen vince ed è il nuovo leader del mondiale
GP Spagna 2022: al termine dei 66 giri è la Red Bull di Max Verstappen a tagliare per primo il traguardo del circuito di Barcellona davanti al compagno di squadra Sergio Perez e George Russell.
Gran parte dell gara è stata caratterizzata da uno splendido duello corpo a corpo tra Verstappen e George Russell tra il 14° e il 29° giro, con il campione del mondo in carica che dopo il lungo al 9° giro ha avuto diversi problemi con il DRS.
Il vero colpo di scena della gara è avvenuto al 28 giro con il clamoroso ritiro di Charles Leclerc a causa di un problema al turbo della Power Unit della sua F1-75.
LAP 27/66
📻 “No, no, no! What happened?” Leclerc radios
The Ferrari driver has lost power and is out of the race #SpanishGP #F1 pic.twitter.com/iA2VPKueqT
— Formula 1 (@F1) May 22, 2022
Al 31° giro Perez (approfittando del ritiro di Leclerc) è riuscito a prendersi la 1° posizione dopo un gran sorpasso contro uno stoico George Russell.
Dopo un’ordine di scuderia (contestato dallo stesso Perez) Max Verstappen si prende la leadership del GP al 49° giro per mantenerla fino alla bandiera a scacchi, prendendosi così la vittoria e la leadership nel mondiale piloti.
Da segnalare la grande rimonta di Lewis Hamilton che dopo il contatto con Kevin Magnussen durante la partenza è riuscito a recuperare dalla 19° alla 5° posizione, nonostante un problema al carburante nel finale.
GP Spagna 2022: Classifica finale
GP Spagna 2022: la classifica finale dopo i 66 giri.
- MAX VERSTAPPEN | Red Bull
- SERGIO PEREZ | Red Bull
- GEORGE RUSSELL | Mercedes
- CARLOS SAINZ | Ferrari
- LEWIS HAMILTON | Mercedes
- VALTTERI BOTTAS | Alfa Romeo
- ESTEBAN OCON | Alpine
- LANDO NORRIS | McLaren
- FERNANDO ALONSO | Alpine
- YUKI TSUNODA | Alpha Tauri
- SEBASTIAN VETTEL | Aston Martin
- DANIEL RICCIARDO | McLaren
- MICK SCHUMACHER | Haas
- PIERRE GASLY | Alpha Tauri
- LANCE STROLL | Aston Martin
- NICHOLAS LATIFI | Williams
- KEVIN MAGNUSSEN | Haas
- ALEXANDER ALBON | Williams
Ritirati – Charles Leclerc ( 28° giro per un problema al turbo), Guanyu Zhou (31° giro per un problema alla Power Unit)