Autore: Lothar Zamana

Avatar di Lothar Zamana

Lothar Zamana, 31 anni da Rovigo. Grande appassionato di sport, specialmente invernali. In gioventù ha praticato ciclismo e pallavolo, ma crescendo ha capito che lo sport è meglio commentarlo che praticarlo. Entra nel team TSOS per dare maggiore risalto al mondo dello sport che ha minore visibilità.

Sport invernali: buone notizie anche dal mondo del ghiaccio per l’Italia e soprattutto dal mondo dei giovani. Infatti si è tenuta tra ieri e oggi la tappa di Cdm junior di speed skating. Si è gareggiato a Seinäjoki (Finlandia), dove il circuito era già stato di scena nel weekend precedente. Sono arrivate importanti conferme da parte di Serena Pergher, già due volte sul podio la scorsa settimana. Sabato la poliziotta diciottenne ha chiuso terza sui 1.000 metri (1’23”44), attestandosi alle spalle della coreana Hyunseo Chung (1’22”85) e della kazaka Alina Dauranova (1’23”39). Domenica, nei 500 metri, l’azzurra si è accontentata…

Leggi tutto

Sport invernali: mancano ancora i SuperG, ma possiamo esultare per un weekend da favola per lo sport italiano. Non si può non partire da lei, dalla protagonista assoluta di questo weekend, da Sofia Goggia che ha conquistato entrambe le discese di Lake Louise e conquistando la vittoria n.19 in CdM e la vittoria n.13 in discesa, vittoria che le ha permesso di superare Isolde Kostner e diventare l’italiana più vincente di sempre in discesa libera. Invece al maschile ci fermiamo al 16° posto di Marsaglia, migliore degli azzurri. Delude invece Paris, il migliore sulla carta dei velocisti azzurri. Sport invernali:…

Leggi tutto

Sofia Goggia: bis a Lake Louise e vittoria n.2 in questa stagione 2022-2023 di Sci Alpino per la campionessa bergamasca. Seconda la ritrovata Austriaca Ortlieb e terza la campionessa olimpica 2022 di discesa libera Corinne Suter. Prova di grande carattere per la nostra campionessa che ha sciato in maniera divina, specialmente nella fase finale dove ha fatto la differenza nei confronti di Suter e Ortlieb. Differenza che rispetto a ieri vittoria di 4 centesimi sulla seconda e di 6 centesimi sulla terza, oggi è stata più netta: +0,34 nei confronti di Ortlieb e +0,37 nei confronti di Suter. Sofia Goggia:…

Leggi tutto

Sofia Goggia: prima discesa della stagione e prima vittoria per la detentrice della Coppa del Mondo di Specialità della scorsa edizione. Mancano ancora alcune atlete, ma nessuna è più in grado di impensierire la vittoria della nostra campionessa. Vittoria n.18 in Coppa del Mondo e podio n.42 per la campionessa italiana che, ora libera da infortuni, torna al successo in Coppa del Mondo. La spunta di 4 centesimi al cospetto di Corinne Suter, che le ha tolto la soddisfazione di vincere l’Oro a Pechino da infortunata prendendosi così una piccola rivincita. Sofia Goggia: grande prova a Lake Louis e successo…

Leggi tutto

Sci Alpino: è stata cancellata la discesa prevista per oggi a Beaver Creek per maltempo. Ma che ne sarà delle altre 2 gare in programma? Infatti è prevista un’altra discesa e un SuperG tra domani e domenica che potrebbero essere a rischio. Ma la situazione meteo potrebbe migliorare. Infatti, si pensa a lavorare per salvare la discesa prevista sabato (alle ore 18.00, stesso orario per il SuperG di domenica). Bisogna infatti ripulire l’intera pista da parecchi centimetri di coltre bianca, tanto che, considerate anche le previsioni che indicavano precipitazioni nevose sino a mezzogiorno (le 20 in Italia), oltre a vento…

Leggi tutto

Snowboard cross: parte dalla Francia da, LES Deux Alpes la stagione di snowboard cross dove l’Italia, almeno al maschile parte già bene. Si sono appena svolte le gare femminili e maschili di qualificazione per i quarti di finale che avranno luogo domani dalle 11. Out tutte le donne (era assente Michela Moioli) mentre gli uomini qualificano ben 3 su 5 atleti convocati. Il miglior tempo tra gli uomini l’ha firmato il tedesco Martin Noerl, precedendo un ottimo Lorenzo Sommariva e l’austriaco Jakob Dusek, mentre il medagliato olimpico Omar Visintin ha chiuso sesto, con Tommaso Leoni 14°. Non sono riusciti a…

Leggi tutto

ATP Awards 2022: sono uscite le candidature per i premi che si assegnano per chi si è distinto maggiormente nella stagione tennistica 2022. C’è una prima volta assoluta, quella della Spagna che ha chiuso la stagione con due tennisti spagnoli nelle prime 2 posizioni del Ranking, col primo posto di Carlos Alcaraz, e il secondo di Rafael Nadal che hanno dominato nel bene o nel male buona parte della stagione. Ma ce n’è ancora un titolo da assegnare relativo al 2022 che i due spagnoli (e non solo loro) possono ancora ambire a vincere. Si tratta degli ATP Awards che…

Leggi tutto

Sport invernali: il maltempo colpisce ancora. Questa volta, ancora per lo sci alpino, si è deciso di rinviare la discesa di Lake Louise. Purtroppo, il maltempo è ancora il grande protagonista della Coppa del mondo di sci alpino. La prima discesa maschile di Lake Louise, in Canada, è stata infatti cancellata a causa della neve che ancora sta cadendo in queste ore sulla “Men’s Olympics” e della cattiva visibilità. Gli organizzatori, in accordo con la FIS, hanno deciso di modificare il programma delle gare nordamericane, spostando la discesa a sabato 26 novembre al posto del supergigante inizialmente previsto, con partenza…

Leggi tutto

Mikaela Shiffrin ha ottenuto il primo trionfo stagionale nello Slalom in Finlandia. L’americana, grazie al tempo di 1:51.25, ha così battuto la concorrenza di Anna Swenn Larsson e Petra Vlhova, che hanno completato il podio della prima gara stagionale per la categoria, dopo i molteplici rinvii avvenuti per mancanza di neve. Per la classe 1995 è il settantacinquesimo successo in carriera e il quarantottesimo nella categoria dello Slalom Speciale, che vedrà di nuovo le sciatrici in pista domani. Mikaela Shiffrin conquista il primo slalom della stagione Il primo appuntamento stagionale per quanto riguarda lo Sci Alpino femminile è andato a…

Leggi tutto

Curling: parte male l’Europeo per le azzurre guidate da Stefania Constantini che perdono contro la Germania per 3-8. Azzurre mai in partita davvero, con errori grossolani e mani rubate dalle teutoniche. Moltissimi errori anche da parte della Campionessa Olimpica Stefania Constantini. La migliore giocatrice azzurra, infatti sembra essere la lontana parente di quella ammirata ai Giochi olimpici invernali di Pechino. Ora il compito delle azzurre è quello di resettare il tutto e concentrarsi all’incontro di domani contro la Turchia, avversario sicuramente più morbido della Germania, ma comunque non da sottovalutare. Curling: il tabellino di Italia-Germania La nazionale femminile di curling…

Leggi tutto