Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      Dicembre 3, 2023

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      Dicembre 3, 2023

      Dana White si arrabbia con l’arbitro per lo stop tardivo

      Dicembre 3, 2023

      I T1 hanno scelto le skin dei LoL Worlds 2023

      Dicembre 3, 2023

      Mike Perry ha battuto Eddie Alvarez per abbandono

      Dicembre 3, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      Dicembre 2, 2023

      Andrea Crugnola si ritira dal Rally di Monza 2023

      Dicembre 1, 2023

      Alessio Rovera è il più veloce nelle libere della ALMS in Malesia

      Dicembre 1, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023

      Von Miller arrestato nella notte per violenza domestica

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      By Alessandra FormisanoDicembre 3, 20230
      Recent

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      Dicembre 3, 2023

      I T1 hanno scelto le skin dei LoL Worlds 2023

      Dicembre 3, 2023

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      Dicembre 2, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023

      Jon Rahm ha ufficialmente firmato per LIV Golf?

      Novembre 30, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      By Fabrizio BarberaDicembre 3, 20230
      Recent

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      Dicembre 3, 2023

      Dana White si arrabbia con l’arbitro per lo stop tardivo

      Dicembre 3, 2023

      Mike Perry ha battuto Eddie Alvarez per abbandono

      Dicembre 3, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Indoor

    Final Six Ginnastica Artistica 2021: i risultati della prima giornata

    Irene IppolitoBy Irene IppolitoMaggio 16, 2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Final Six Ginnastica Artistica: Il Recap della prima giornata
    Final Six Ginnastica Artistica: Il Recap della prima giornata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Il meglio della Ginnastica Artistica Italiana si sfida a Napoli per conquistare i titoli di categoria.

    La Final Six 2021 ha già emesso i primi verdetti.

    Contenuti dell'articolo

    • Le semifinali GAM – Final Six di Ginnastica Artistica
    • Le semifinali GAF – Final Six di Ginnastica Artistica

    Le semifinali GAM – Final Six di Ginnastica Artistica

    Nella giornata del 15 maggio, si è svolta al Palavesuvio di Napoli la prima giornata delle Final Six di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile, in cui le migliori sei squadre GAM e GAF si sfideranno per ottenere lo Scudetto di Serie A 2021. La gara è stata organizzata in due gironi da tre squadre ciascuno, in cui ogni formazione gareggia con due atleti per attrezzo: le due squadre vincitrici e la migliore seconda classificata accedono alla finale. È stata adottata la formula speciale degli scontri diretti: in finale ogni formazione ha schierato tre atleti per attrezzo, in cui chi ha ottenuto il punteggio più alto si aggiudica 3 punti, il secondo punteggio 2, mentre il terzo guadagnerà solo 1 punto. Il punteggio più alto vincerà la gara.

    La competizione ha avuto inizio con Tommaso De Vecchis della Ginnastica Salerno al Corpo Libero, che dopo aver eseguito un esercizio, penalizzato a causa di una caduta, ha ottenuto 12.250 punti, susseguito da Lorenzo Casali della Giovanile Ancona (14.000) e Nicola Bartolini della Pro Patria Bustese (14.650).
    Il secondo attrezzo affrontato è stato il Cavallo con Maniglie, dove Andrea Canazza della Corpo Libero Gymnastics Team ha effettuato un esercizio leggermente sporcato da uno sbilanciamento, ottenendo un 13.500, mentre Matteo Levantesi della Virtus Pasqualetti ha guadagnato 11.200 penalizzato da una caduta, mentre Edoardo De Rosa dell’Ares ha avuto 14.050.

    La gara è proseguita nuovamente al Corpo Libero, in cui Gianmarco Di Cerbo della Ginnastica Salerno ha ottenuto un 13.600 penalizzato da un fuori pedana, Tommaso Brugnami della Giovanile Ancona ha totalizzato 14.000, mentre Ares Federici della Pro Patria Bustese si porta a casa un 14.050.
    Al Cavallo con Maniglie si sono affrontati anche Nicholas Costa del C. L. Gymnastics Team (9.950), Paolo Principi della Virtus Pasqualetti (12.750), Lorenzo Morando dell’Ares (12.700), Christian Atte della Ginnastica Salerno (10.000), Lorenzo Casali della Giovanile Ancona (12.850), ed Ludovico Edalli della Pro Patria Bustese (12.150).
    È stato poi il turno degli Anelli, in cui hanno gareggiato Giovanni Zillio della C.L. Gymnastics Team (12.850), Andrea Cingolani della Virtus Pasqualetti (14.000), Federico Pozzato dell’Ares (12.550).
    La competizione maschile si è conclusa al Corpo Libero, in cui si sono sfidati Alberto Pieri della C.L. Gymnastics Team (13.100), Matteo Levantesi della Virtus Pasqualetti (13.500) e Mihail Flavian Vara Mendoza dell’Ares (13.100).

    Le tre squadre che si sono qualificate per la finalissima, sono:

      • Virtus Pasqualetti 29 punti
      • Giovanile Ancona 28 punti
      • Pro Patria Bustese 28 punti

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Federginnastica (@federginnastica)

    Le semifinali GAF – Final Six di Ginnastica Artistica

    La prima gara delle final six della sezione femminile inizia con lo scontro diretto al Volteggio, in cui si sono viste sfidarsi Helene Jessica Mattoni della World Sport Academy (13.300), Arianna Bianca Benedetti della Ginnastica Giglio (12.850) e Alicia de Pirro della Ginnastica Civitavecchia (13.500). Allo scontro diretto delle Parallele Asimmetriche, hanno gareggiato Giada Grisetti del Centro Sport Bollate che ha ottenuto 12.950 punti, punteggio penalizzato per una caduta, Diana Barbanotti della Juventus Nova Melzo con 12.600 punti e Alice D’Amato della Brixia che ha guadagnato 15.100.
    Alla Trave, si sono sfidate Micol Minotti del Centro Sport Bollate (12.950), Sofia Oggioni della Juventus Nova Melzo che si è aggiudicata un 10.100 a causa di due cadute, e Angela Andreoli della Brixia che, nonostante la caduta, ha guadagnato 14.150.
    La gara è continuata nuovamente alle Parallele Asimmetriche, in cui si hanno gareggiato Alessia Federici della World Sport Academy con 10.400, Viola Pierazzini della Ginnica Giglio (10.100) ed Manila Esposito della Ginnastica Civitavecchia (12.850), passando di conseguenza alla trave in cui hanno gareggiato Federici Alessia con 12.250 punti, Lara Mori della Ginnica Giglio che si è aggiudicata 11.500 e Chiara Vincenzi della Ginnastica Civitavecchia (11.650). Allo scontro diretto al Corpo Libero, hanno gareggiato prima Micol Minotti del Centro Sport Bollate (12.900), Melissa Bignotti della Juventus Nova Melzo (11.950) e Veronica Mandriota (13.050), e successivamente Alessia Federici (11.750), Lara Mori (13.350) e Manila Esposito (12.850).
    La gara si conclude al Volteggio, dove Micol Minotti si aggiudica 13.450 punti, Chiara Vergani 13.450 e Alice D’Amato 14.800.

    La finale per lo scudetto, l’hanno ottenuta:

    • Brixia 24 punti
    • Centro Sport Bollate 14
    • Ginnastica Civitavecchia 10 punti

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Federginnastica (@federginnastica)

    Domani, 16 Maggio, dalle 18:15 andrà in onda sul Nove, su Discovery Plus e su Eurosport la seconda e ultima giornata di gare.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Abbiamo aperto il nostro canale Telegram! Rimani sempre aggiornato CLICCA QUI.

    Final Six Ginnastica Artistica 2021: i risultati della prima giornataSeguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    federazione ginnastica italiana final six final six artistica Ginnastica Artistica

    Post Correlati

    eSports

    Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

    Dicembre 3, 2023
    UFC

    Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

    Dicembre 3, 2023
    UFC

    Dana White si arrabbia con l’arbitro per lo stop tardivo

    Dicembre 3, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.