GP Italia 2022: Francesco Bagnaia in sella alla Ducati Ufficiale vince al Mugello davanti a Quartararo della Yamaha Ufficiale con Aleix Espargaro sul gradino più basso del podio.
GP Italia 2022: vittoria da record per Bagnaia
GP Italia 2022: sul circuito del Mugello, con un passo costantemente sotto al vecchio record della pista è Francesco Bagnaia della Ducati Ufficiale a trionfare davanti a Fabio Quartararo e Aleix Espargaro.
Dopo le bagarre dei primi giri, la gara è stata caratterizzata dalla fuga di Francesco Bagnaia che dopo aver superato Marco Bezzecchi al 9° giro è stato imprendibile per i suoi avversari.
La seconda parte di gara è stata caratterizzata dalla lotta per la 2° posizione composta dal folto gruppo tra Quartararo, Bezzecchi, Espargaro, Marini, Zarco e Bastianini (fino all’ultima parte di gara), con il pilota del Team Gresini costretto a un pesante ritiro per una caduta al 14° giro.
Da segnalare come Jorge Martin al 6° giro ha segnato il record velocità di punta più alta di sempre.
Congratualtions all around for @PeccoBagnaia! 🙌
He becomes the third Italian to win for Ducati at Mugello! 🥇#MotoGP | #ItalianGP 🇮🇹 pic.twitter.com/ZMcISV7oUD
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 29, 2022
GP Italia 2022: Classifica Finale
GP Italia 2022: la classifica finale dopo i 23 giri del Gran Premio del Mugello di MotoGP:
- FRANCESCO BAGNAIA – Ducati Lenovo
- FABIO QUARTARARO – Yamaha Monster
- ALEIX ESPARGARO – Aprilia Racing
- JOHANN ZARCO – Ducati Pramac
- MARCO BEZZECCHI – Ducati VR46
- LUCA MARINI – Ducati VR46
- BRAD BINDER – Ktm RedBull
- TAKAAKI NAKAGAMI – Honda Lcr
- MIGUEL OLIVEIRA – Ktm RedBull
- MARC MARQUEZ – Honda Repsol Hrc
- FABIO DI GIANNANTONIO – Ducati Gresini
- MAVERICK VINALES – Aprilia racing
- JORGE MARTIN – Ducati Pramac
- ALEX MARQUEZ – Honda Lcr
- JACK MILLER – Ducati Lenovo
- DARRYN BINDER – Yamaha Rnf
- FRANCO MORBIDELLI – Yamaha Monster
- MICHELE PIRRO – Ducati Aruba.it
- REMY GARDNER – Ktm Tech3
- ANDREA DOVIZIOSO – Yamaha Rnf
- RAUL FERNANDEZ – Ktm Tech3
- LORENZO SAVADORI – Aprilia racing
Ritirati: POL ESPARGARO (caduta al 5° giro) – JOAN MIR (caduta all’8° giro) – ALEX RINS (caduta all’8° giro) – ENEA BASTIANINI (caduta al 14° giro)