Il Rally di Finlandia, spostato da fine Luglio a inizio Ottobre, compirà settanta anni, e li celebra con un itinerario che celebra lo spirito della storica corsa.
Suomen MM-rallin 70-vuotisjuhlareitti julkistettu!

✅ 3 kisapäivää
✅ 19 erikoiskoetta
✅ 287,11 EK-kilometriä
✅ Kilpailukeskus: Jyväskylä / Paviljonki
MPalkintojenjakojuhlallisuudet Laukaa AreenallaLisätietoja täältä: https://t.co/Sa5RMNEQKa#WRC #SuomenMMRalli pic.twitter.com/SuUGuuoMyS
— Rally Finland (@RallyFinland) May 27, 2021
I settant’anni del Rally di Finlandia: Tre giorni di velocità ed emozioni forti
Molto è cambiato rispetto al percorso del 2019, le cui prove speciali di Harju, Laukaa e Ruuhimäki sono rimaste le uniche tappe invariate. Sul nuovo itinerario si correrà per 287.11 kilometri e alcune prove speciali si svolgeranno al buio, come da tradizione di questa storica tappa del WRC. La tappa in Finlandia è stata spostata ad Ottobre a causa di alcuni provvedimenti presi dal governo locale per evitare la diffusione del Covid-19 nel paese, e una delle restrizioni è quella di evitare capannelli con grande presenza di persone.
Il primo giorno inizierà con la tappa di Vesala, sullo stesso percorso del 2019, ma in direzione opposta rispetto a come si è corso. Dopo aver corso a Paviljonki, il percorso più corto dell’intero itinerario, un’altra zona inversa rispetto all’anno scorso: Ässämäki, per poi affrontare la prima a Sahloinen-Moksi. Si continua sullo stesso tracciato, su delle strade che non venivano calcate dalle auto della categoria dal 2010, per chiudere la prima giornata a Oittila, al buio.
Il secondo giorno vedrà nove tappe in calendario. Si inizia a Kakaristo-Hassi, per continuare a Päijälä. Arvaja, Patajoki, Vaheri e Himos verranno ripetute due volte per completare la giornata più lunga della tre giorni baltica. I restanti 45 kilometri si correranno due volte a Laukaa e Ruuhimäki per completare la tappa finlandese e festeggiare i vincitori alla famosa Rally Arena. Ott Tänak e Martin Järveoja con la Toyota Gazoo Racing avevano conquistato l’ultima edizione, svolta nel 2019, e vogliono ripetersi dopo la vittoria nella tappa artica di Febbraio scorso, trionfando anche nella zona centrale della Finlandia, dove sarà ambientata la corsa di Ottobre.