A due settimane dall’inizio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, la situazione Covid nel paese del Sol Levante è peggiorata, e la probabilità di disputare gli eventi a porte chiuse prende sempre più forma.
State of emergency declared in Tokyo – due to be in place for the whole Olympics, until 22nd August, two days before the Paras.
It means #Tokyo2020 organisers will no doubt have to change their plans on spectators and we’re looking at a largely behind closed doors Olympics…
— Sarah Dawkins (@SarahDawkins23) July 8, 2021
Tokyo 2020 a porte chiuse? La situazione al momento non sembra essere buona
Il Giappone ha dichiarato di nuovo lo stato di emergenza a causa dell’improvviso innalzamento dei contagi da Covid-19 e, come ha fatto sapere il primo ministro nipponico Yoshihide Suga, tutto ciò durerà fino al 22 Agosto, nella speranza di un calo nella curva grafica.
Tra i provvedimenti presi in precedenza, la fiamma olimpica, simbolo dei Giochi, non è stata fatta sfilare nei luoghi pubblici per evitare la presenza di troppe persone in strada, oltre ad un’altra normativa, che stabilisce che bar e ristoranti avrebbero dovuto chiudere alle 20 e che conferenze e concerti non si sarebbero dovuti prolungare oltre le 21.
Nei prossimi giorni il CIO deciderà insieme con le autorità locali se mantenere la capienza ridotta ai soli spettatori locali o optare per disputare le Olimpiadi di Tokyo 2020 a porte chiuse.