Vladimir Putin sta venendo estromesso anche dallo sport internazionale per via dell’attacco lanciato all’Ucraina negli ultimi giorni.
Non a caso, nelle ultime ore, il presidente russo è stato ufficialmente sospeso dall’IJF, la Federazione Internazionale di Judo.
Visualizza questo post su Instagram
Il ruolo di Vladimir Putin nel mondo delle arti marziali
Vladimir Putin ha ricoperto fino ad ora il ruolo di presidente onorario e ambasciatore per la Federazione Internazionale con sede a Budapest, il cui presidente in carica è l’ex judoka rumeno Marius Vizer.
Il leader russo pratica il judo dall’età di 11 anni e, in piena Unione Sovietica, si è specializzato anche nel sambo. È anche un praticante di karate, specializzato nel kyokushin.
Vladimir Putin, nel 2012, è diventato inoltre il primo russo ad ottenere la cintura nera di 8° dan, ed è riuscito ad introdurre la disciplina nel programma di allenamento GTO grazie all’aiuto di Steven Seagal.