La seconda settimana di NFL ha portato conferme inaspettate alla vigilia – Saints in primis – e confuso ancor di più le acque rispetto alla week 1.
Vediamo cos’è successo nella week 2, a partire dalla vittoria convincente dei Bills nel Thursday Night contro i Dolphins, continuando con i risultati di domenica in cui spiccano l’upset dei Raiders a Baltimore, la vittoria dei Bucs a Detroit, il dominio casalingo dei Cardinals contro i Rams.
Un dato interScopriamo come sono andate tutte le partite, in attesa del Monday Night, e che indicazioni ci hanno dato, tra conferme e sorprese sia in positivo che in negativo.
NFL 2024 Week 2 i risultati
La settimana si è aperta col Thursday Night in cui i Bills (2-0) hanno mostrato di fare sul serio, battendo i Dolphins (1-1) a Miami per 31-10. A Josh Allen è bastato gestire la partita con la difesa e James Cook che si sono presi la scena. Molta apprensione sponda Dolphins per le condizioni di Tagovailoa.
I Raiders (1-1) superano inaspettatamente i Ravens (0-2). Il touchdown di Derrick Henry per il 23-13 con 12 minuti da giocare sembrava chiudere la porta ai Raiders, autori fino a quel momento di una partita sterile in attacco. Due field goal di Carlson e un touchdown di Adams, invece, portano i Raiders alla vittoria.
I Browns (1-1) superano i Jaguars (0-2) in larga parte grazie alla difesa. Entrambi gli attacchi riescono a segnare un solo touchdown ma Cleveland appare più in giornata.
I Chargers (2-0), autori di un’altra performance solida, superano i Panthers (0-2). Carolina è in un momento davvero buio e Bryce Young sembra lontanissimo dalla prima scelta di poco più di un anno fa. Per i Chargers la cura Harbaugh funziona e JK Dobbins continua a sorprendere.
Nonostante la performance stellare di Malik Nabers e quella solida di Daniel Jones, i Giants (0-2) cedono il passo ai Commanders (1-1), capaci di mettere a segno 21 punti, tutti su field goal. Daniels mostra un potenziale atletico mostruoso ma dovrà imparare a preservarsi fisicamente.
I Seahawks (2-0) vincono in casa dei Patriots (1-1). I segnali mandati da New England in week 1 si sono rivisti ma Seattle ha saputo controbattere meglio dei Bengals. Ad ogni modo i Patriots potrebbero rivelarsi molto più solidi del previsto, mentre i Seahawks comandano la NFC West.
Sam Darnold guida i Vikings (2-0) alla vittoria contro i 49ers (1-1), sua ex squadra. Nessuno avrebbe immaginato che i Vikings potessero essere imbattuti dopo due settimane, in particolar modo considerata la schedule.
I Jets (1-1) riscattano la brutta figura rimediata nel Monday Night con i 49ers e battono i Titans (0-2). Will Levis ha le doti atletiche per essere un QB d’elite in NFL ma commette una quantità di errori sconsiderati preoccupante. Per Rodgers partita discreta in cui mostra sprazzi del suo potenziale.
I Packers (1-1) superano i Colts (0-2) nonostante l’assenza di Jordan Love. Malik Willis ha giocato una partita senza errori e in cui gli è stato chiesto di gestire la palla. Jacobs è stato la vera colonna portante dell’attacco Packers in assenza di Love. Richardson ha mostrato più il suo lato brutto di quello bello.
I Bucs (2-0) sono tra le vere sorprese di questo inizio stagione NFL. Se la vittoria con i Commanders in week 1 era pronosticabile, vincere al Ford Field contro i Detroit Lions (1-1) è stato un vero upset. Da notare la performance di Hutchinson che eguaglia il record dei Lions per sack in una partita con 4.5.
I Saints (2-0) trionfano in casa dei Cowboys (1-1). Complice una partita fenomenale di Kamara (4 TD complessivi e 180 yard) e un’altra convincente partita di Carr, i Saints chiariscono che i segnali in week 1 erano da prendere sul serio.
I Cardinals (1-1) spezzano una striscia di 9 sconfitte consecutive con i Rams (0-2) dominando una partita che ha visto esplodere Marvin Harrison Jr. Il rookie, silente settimana scorsa, ha avuto bisogno di un solo quarto per mettere insieme 2 TD e 130 yard lasciando pochi dubbi sul proprio talento.
I Chiefs (2-0) si salvano da quella che sarebbe stata l’ennesima sconfitta contro Joe Burrow e i Bengals (0-2). In una partita con continui cambi nel punteggio e in cui i Bengals mostrano una pelle diversa rispetto all’esordio, Kansas City riesce comunque a strappare la vittoria e tenersi imbattuta con un field goal allo scadere.
Gli Steelers (2-0) superano i Broncos (0-2) a Denver. Pittsburgh, nonostante le difficoltà con il livello del QB (Justin Fields sta sostituendo l’infortunato Russell Wilson) riesce a vincere anche la seconda partita della stagione.
I Texans (2-0) vincono il Sunday Night contro i Bears (1-1). Houston mostra le potenzialità del proprio attacco, capace di focalizzarsi di settimana in settimana su giocatori diversi, settimana scorsa Diggs, stanotte Collins. Caleb Williams gioca meglio dell’esordio anche se lancia due intercetti e subisce 7 sack.
Risultati completi della 2° settimana di NFL
- Buffalo Bills – Miami Dolphins 31 – 10
- Las Vegas Raiders – Baltimore Ravens 26 – 23
- Cleveland Browns – Jacksonville Jaguars 18 – 13
- Los Angeles Chargers – Carolina Panthers 26 – 3
- New York Giants – Washington Commanders 18 – 21
- Seattle Seahawks – New England Patriots 23 – 20
- San Francisco 49ers – Minnesota Vikings 17 – 23
- New York Jets – Tennessee Titans 24 – 17
- Indianapolis Colts – Green Bay Packers 10 – 16
- Tampa Bay Buccaneers – Detroit Lions 20 – 16
- New Orleans Saints – Dallas Cowboys 44 – 19
- Los Angeles Rams – Arizona Cardinals 10 – 41
- Cincinnati Bengals – Kansas City Chiefs 25 – 26
- Pittsburgh Steelers – Denver Broncos 13 – 6
- Chicago Bears – Houston Texans: 13 – 19
- Atlanta Falcons – Philadelphia Eagles: 22 – 21
BUTKER FOR THE WIN FROM 51 YARDS. #CINvsKC pic.twitter.com/KQU8cdT0Cr
— NFL (@NFL) September 15, 2024