The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Deiveson Figueiredo vs Rob Font e Cannonier vs Dolidze

      Settembre 23, 2023

      Shavkat Rakhmonov vs Stephen Thompson a UFC 296

      Settembre 23, 2023

      Francis Ngannou sospetta che Fury possa modificare i guanti

      Settembre 23, 2023

      Paddy Pimblett vs Tony Ferguson a UFC 296

      Settembre 23, 2023

      Manuela Marconetto affronterà Scatizzi a PFL Europe 3

      Settembre 22, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Adrien Fourmaux si sente pronto per un ritorno nelle Rally1

      By Fabio Di PalmaSettembre 22, 20230
      Recent

      Adrien Fourmaux si sente pronto per un ritorno nelle Rally1

      Settembre 22, 2023

      Harrison Burton resterà con Wood Brothers Racing nel 2024?

      Settembre 22, 2023

      Joey Logano contro la nuova serie Netflix della NASCAR

      Settembre 21, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      I San Francisco 49ers rinnovano sia Shanahan che Lynch

      By Pasquale BasileSettembre 22, 20230
      Recent

      I San Francisco 49ers rinnovano sia Shanahan che Lynch

      Settembre 22, 2023

      Ladri entrano a Soldier Field e rubano per 100.000 Dollari

      Settembre 22, 2023

      Trevon Diggs infortunato fino a fine stagione

      Settembre 21, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Emmanuel Macron fa retromarcia sugli eSports

      By Giacomo Della VecchiaSettembre 22, 20230
      Recent

      Emmanuel Macron fa retromarcia sugli eSports

      Settembre 22, 2023

      Shopify Rebellion annunciano l’arrivo in LCS

      Settembre 21, 2023

      LoL Worlds 2023: le squadre partecipanti al torneo

      Settembre 20, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Solheim Cup 2023 – Risultati prima giornata

      By Pasquale BasileSettembre 22, 20230
      Recent

      Solheim Cup 2023 – Risultati prima giornata

      Settembre 22, 2023

      Michael Block tornerà a competere nel PGA Tour

      Settembre 21, 2023

      Rory McIlroy sarà presente al DP World Tour Championship 2023

      Settembre 21, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Deiveson Figueiredo vs Rob Font e Cannonier vs Dolidze

      By Fabrizio BarberaSettembre 23, 20230
      Recent

      Deiveson Figueiredo vs Rob Font e Cannonier vs Dolidze

      Settembre 23, 2023

      Shavkat Rakhmonov vs Stephen Thompson a UFC 296

      Settembre 23, 2023

      Francis Ngannou sospetta che Fury possa modificare i guanti

      Settembre 23, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Formula 1

    Storia degli sponsor più controversi apparsi sulle macchine di Formula 1

    Michael LelliBy Michael LelliAgosto 21, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Storia degli sponsor più controversi apparsi sulle macchine di Formula 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La Formula 1, uno degli sport più popolari al mondo, ha goduto, e gode, di enormi contratti di sponsorizzazione che hanno aiutato squadre e piloti a finanziarie le loro scuderie. A volte, però, abbiamo avuto sponsor più controversi che hanno suscitato grandi dibattiti. Vediamo quali.

    Storia degli sponsor più controversi apparsi sulle macchine di Formula 1

    La Formula 1 è uno sport estremamente popolare e, come tale, ha un giro di visibilità e di sponsor da milioni di dollari. Tra questi abbiamo avuto, e ancora abbiamo, negli anni, sponsor più o meno controversi che hanno toccato la sensibilità di alcuni e fatto storcere il naso ad altri.

    Parliamo delle multinazionali del tabacco, ad esempio, o i migliori casinò ADM (ex AAMS), ancora oggi presenti, come per la scuderia Alfa Romeo che ha firmato un accordo con Stake, un casinò online che lavora sotto l’egida di Curacao.

    I tanti appassionati di casinò sono soddisfatti nel rivedere una casa da gioco su una macchina da Formula 1, dopo anni di embargo internazionale, e proprio a coloro che amano giocare è bene ricordare la lista dei migliori casinò italiani visionabile su Truffa.net che può servire per avere maggiori informazioni possibili sulle migliori piattaforme presenti nel paese. Torniamo, però, a bomba sugli sponsor più controversi nella storia della Formula 1 iniziando proprio dai casinò.

    Contenuti dell'articolo

    • Sponsor casinò nella Formula 1: quali i più famosi
    • Altri sponsor F1 criticati: tabacco e alcool su tutti

    Sponsor casinò nella Formula 1: quali i più famosi

    Partiamo dalla notizia più recente: l’Alfa Romeo Sauber ha firmato, nel febbraio 2023, un accordo con Stake, un casinò online che ha licenza di Curacao. Una notizia interessante per due motivi: il ritorno di un casinò su una macchina da Formula 1 e le polemiche nate dopo che la presentazione dell’Alfa Romeo C43 è andata in onda sull’emittente svizzera SRF.

    In Svizzera, così come in Italia causa Decreto Dignità, c’è il divieto di pubblicità, diretto e indiretto, per il gioco d’azzardo e questa sponsorizzazione ha creato un bel po’ di malcontento tra i vertici dell’emittente pubblica. In alcune gare, quindi, per ovviare al problema, il brand Stake è stato sostituito dal marchio Kick, la piattaforma livestream di gioco di proprietà di Stake.

    Red Bull, l’anno precedente comunque, ha preso accordi con Pokerstars e anche PartyCasino e McLaren hanno siglato una sponsorship negli anni passati. Stessa sorte per Aristocrat Gaming, società di gioco che ha fatto da main sponsor per il GP di Miami quest’anno.

    Scelta non casuale quella di Miami che, dopo anni di Nascar, ha trovato stimoli e interesse nella F1 diventando uno dei gran premi più seguiti al mondo.

    Storia degli sponsor più controversi apparsi sulle macchine di Formula 1

    Altri sponsor F1 criticati: tabacco e alcool su tutti

    Gli sponsor legati all’industria del tabacco sono stati, per anni, main partner nella F1. Parliamo di team come Mclaren e Ferrari sponsorizzati da Marlboro, Benetton e Lotus marchiati Camel, la Williams legata alla Rothmans e altri. Man mano, però, che la consapevolezza dei danni del fumo cresceva, così è cresciuta anche la controversia intorno a questi sponsor.

    Diversi paesi hanno iniziato a vietare la pubblicità del tabacco fino a quando non c’è stato il divieto totale nel 2007. Anche gli alcolici hanno avuto, negli anni, ruoli pubblicitari molto importanti nel mondo della F1. Parliamo di nomi come Heineken, Johnnie Walker, Martini e altri. Sono stati anch’essi vietati per non accostare alcool e guida viste le tante vittime per guida in stato di ebrezza.

    Anche la bevanda energetica Rich Energy, sponsor principale del team Haas nel 2019, è stato al centro di polemiche non tanto per il prodotto in sé ma per alcune strane circostanze riguardanti l’azienda e il suo CEO William Storey. Alcuni contenziosi legali con la Red Bull, per il design del logo e altro, hanno contribuito, poi, a creare uno scenario poco piacevole che ha portato al divorzio della partnership nello stesso anno.

    Altre polemiche hanno coinvolto anche la sponsorizzazione da parte di nazioni o entità statali. Tante discussioni, infatti, sono nate quando la Saudi Arabian Airlines è diventata sponsor del team Williams a causa delle questioni sui diritti umani che attanagliano la popolazione araba.

    Polemiche che sono state avanzate giustamente da parte dei detrattori ma che non hanno, ovviamente, fermato la sponsorizzazione che era più che legittima.

     

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News

    Post Correlati

    UFC

    Deiveson Figueiredo vs Rob Font e Cannonier vs Dolidze

    Settembre 23, 2023
    UFC

    Shavkat Rakhmonov vs Stephen Thompson a UFC 296

    Settembre 23, 2023
    Boxe

    Francis Ngannou sospetta che Fury possa modificare i guanti

    Settembre 23, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}