The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      LaMarcus Aldridge ha annunciato il ritiro dal Basket

      Marzo 31, 2023

      Michael Magnesi vs Ayrton Gimenez risultati live

      Marzo 31, 2023

      Bridgestone interessata a tornare in F1

      Marzo 31, 2023

      Maverick Vinales chiude al comando le FP1 in Argentina

      Marzo 31, 2023

      Giro delle Fiandre 2023: L’anteprima

      Marzo 31, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Bridgestone interessata a tornare in F1

      By Fabio Di PalmaMarzo 31, 20230
      Recent

      Bridgestone interessata a tornare in F1

      Marzo 31, 2023

      Maverick Vinales chiude al comando le FP1 in Argentina

      Marzo 31, 2023

      Pol Espargaro ha lasciato la Terapia Intensiva

      Marzo 31, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Alberto Barbaro è un nuovo giocatore dei Mastini Verona

      By Pasquale BasileMarzo 31, 20230
      Recent

      Alberto Barbaro è un nuovo giocatore dei Mastini Verona

      Marzo 31, 2023

      Dolphins: Seconda trasferta stagionale, stavolta contro i Campioni d’Italia

      Marzo 31, 2023

      Sarà la sfida Parma-Varese la prima partita casalinga dei Panthers

      Marzo 31, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      LaMarcus Aldridge ha annunciato il ritiro dal Basket

      By Fabio Di PalmaMarzo 31, 20230
      Recent

      LaMarcus Aldridge ha annunciato il ritiro dal Basket

      Marzo 31, 2023

      Cloud9 si qualificano ad MSI 2023

      Marzo 31, 2023

      Thanasis Antetokounmpo tira una testata a Blake Griffin

      Marzo 31, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Giro delle Fiandre 2023: L’anteprima

      By RedazioneMarzo 31, 20230
      Recent

      Giro delle Fiandre 2023: L’anteprima

      Marzo 31, 2023

      Jannik Sinner è in semifinale al Masters 1000 di Miami

      Marzo 30, 2023

      Per The Masters 2023 nessun problema tra PGA e LIV

      Marzo 29, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Michael Magnesi vs Ayrton Gimenez risultati live

      By Francesco AulettaMarzo 31, 20230
      Recent

      Michael Magnesi vs Ayrton Gimenez risultati live

      Marzo 31, 2023

      LIMMA Strelka Kimbo Fights torna a Roma dal 23 Aprile

      Marzo 31, 2023

      Jose Aldo conferma la trattativa con Floyd Mayweather

      Marzo 31, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Home»Motori»Nascar»Anteprima NASCAR 2023: che stagione ci aspetterà?
    Nascar

    Anteprima NASCAR 2023: che stagione ci aspetterà?

    Michael LelliBy Michael LelliFebbraio 2, 2023Updated:Febbraio 2, 2023Nessun commento11 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Anteprima NASCAR 2023: che stagione ci aspetterà?
    Anteprima NASCAR 2023: che stagione ci aspetterà?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La Nascar Cup Series 2023 è ormai alle porte, ma che stagione ci aspetterà? Scopri tutte le informazioni sulla serie Americana in questo speciale.

    Ci siamo, sta ripartendo la nuova stagione della Nascar Cup Series. La storica competizione a stelle e strisce per auto a ruote coperte vedrà il suo esordio il 5 febbraio 2023 con la corsa al Los Angeles Coliseum.

    I piloti avranno modo di provare le modifiche testate durante il periodo invernale, scopriremo le nuove leve che correranno per il primo anno in Cup Series e i veterani che hanno cambiato scuderia.

    Contenuti dell'articolo

    • La NASCAR festeggia i 75 anni di storia
      • Le dichiarazioni di Bill France Sr nel 1947
    • Cosa dovremo aspettarci dalla stagione 2023 della NASCAR?
      • Come funzionano i numeri della NASCAR e perché sono così importanti?
    • Cambiamenti importanti per la griglia della NASCAR nel 2023
    • Diverse modifiche al regolamento NASCAR per il 2023
    • Chi è favorito per vincere la NASCAR Cup Series 2023?
      • Questa è la top 15 secondo FanDuel
    • Come vedere la NASCAR nel 2023 in Italia?
    • E ora, direzione L.A. Coliseum per la prima gara

    La NASCAR festeggia i 75 anni di storia

    Per la NASCAR, il 2023, sarà la 75 edizione della Cup Series. Nata il 14 dicembre 1947 quando Bill France Sr.,  già organizzatore di corse negli anni ’30 del 1900, riunì 35 persone per un meeting allo Streamline Hotel di Daytona Beach.

    L’illustre gruppo rappresentava i nomi più influenti dell’industria delle corse dell’epoca e comprendeva piloti, meccanici, promotori, proprietari di auto, giornalisti, uomini d’affari e un segretario di registrazione. Da quella riunione nacque la National Association for Stock Car Auto Racing (NASCAR) e, sebbene sapesse cosa era necessario fare, nemmeno Bill poteva immaginare cosa sarebbe diventato questo sport.

    Le dichiarazioni di Bill France Sr nel 1947

    “Le gare di stock car hanno grandi possibilità per gli spettacoli domenicali e non sappiamo quanto possano diventare grandi se gestite in modo corretto… Possono fare la stessa fine delle gare di auto di grossa cilindrata (Indianapolis). Credo che le gare di stock car possano diventare uno sport riconosciuto a livello nazionale con una classifica a punti nazionale. Le corse di stock car così come sono state gestite non sono, a mio avviso, la risposta… Dobbiamo cercare di convincere i proprietari dei circuiti e i promotori a costruire le corse di stock car. Siamo tutti interessati a una cosa: migliorare le condizioni attuali. La risposta sta nel nostro gruppo che oggi è qui per farlo”.

    Negli ultimi 75 anni, la NASCAR si è espansa a livello globale, con eventi negli Stati Uniti, in Messico, Canada, Brasile ed Europa. Il Busch Light Clash al Coliseum di questo fine settimana è l’evento in stile esibizione perfetto per dare il via alla stagione 2023 della NASCAR Cup Series.

    Quest’anno, inoltre, sono previste nuove ed entusiasmanti modifiche al calendario, con la serie che gareggerà per la prima volta su un tracciato stradale a Chicago e il ritorno alle origini con il ritorno di North Wilkesboro che ospiterà la gara All-Star.

    Per festeggiare questo anniversario, la corsa di domenica 5 febbraio si fermerà al 75 giro. Ma non solo: chi vince, si porta a casa un montepremi di 2,085,000 $.

    Cosa dovremo aspettarci dalla stagione 2023 della NASCAR?

    Prima di tutto, sappiamo già che ci sarà un ritiro per uno storico pilota della NASCAR. Kevin Harvick ha infatti annunciato, tramite i suoi social media, che si ritirerà dalla Cup Series a fine stagione.

    Nella sua carriera ha vinto 60 gare, 428 volte è arrivato in TOP 10, ha ottenuto 31 pole position ed è riuscito nell’impresa di vincere, nel 2014, la NASCAR Cup Series.

    Oltre a tutto questo, ha ereditato un fardello pesante: il pilota aveva infatti esordito con la numero 29. Per chi non è avvezzo a questo mondo, può sembrare solo un numero. In realtà, è stato il numero del più vincente corridore della NASCAR, Dale Earnhardt Sr, tragicamente scomparso durante la Daytona 500 del 2001.

     

    #4EVER pic.twitter.com/iH5dzpt4HY

    — Kevin Harvick (@KevinHarvick) January 12, 2023

    Come funzionano i numeri della NASCAR e perché sono così importanti?

    Scusate la disgressione, ma questo merita un capitolo a se. Per noi Europei, abituati a vedere il numero sulle vetture cambiare nel corso degli anni a seconda del pilota, è strano pensare che le scuderie e i piloti non abbiano sempre il medesimo numero per tutta la loro carriera in NASCAR.

    Una cosa importante da ricordare è che la NASCAR possiede i diritti di tutti i numeri e li concede in licenza a squadre specifiche. I numeri vengono assegnati ai piloti e alle squadre in base alla loro disponibilità. La NASCAR può anche revocare un numero a una squadra, se lo decide.

    Le squadre devono anche restituire i numeri alla NASCAR. Non possono trasferire il numero a un’altra squadra, a meno che il trasferimento non avvenga tramite la NASCAR. In definitiva, la NASCAR assegna e ricicla i numeri. Non esiste un vero e proprio sistema di assegnazione, ma i piloti e le squadre possono richiedere i numeri disponibili.

    Se due squadre richiedono lo stesso numero, la NASCAR esaudirà i desideri della prima squadra che ha fatto la richiesta. Se è una sola squadra a richiedere il numero, la NASCAR di solito esaudisce la sua richiesta.

    A detta di ciò, le squadre richiedono sempre i medesimi numeri nel corso della loro vita agonistica. Un esempio è il team di Michael Jordan, il 23XI, che ha preso il numero 23 nel 2021. Il numero non era più stato richiesto o assegnato dal 2018. Ogni anno il team farà richiesta alla board di controllo e richiederà quel numero, sia per questioni di sponsorizzazione che di continuità.

    Altro fattore importante: non vengono mai ritirati i numeri. Quindi vedremo il 43 di Petty o il 3 di Earnhardt Jr. anche nel futuro.

    Danny Hamlin cona la sua storica numero 11 di Joe Gibbs Racing.
    Danny Hamlin cona la sua storica numero 11 di Joe Gibbs Racing. Il team ha mantenuto il numero dal 2005 a oggi.

    Cambiamenti importanti per la griglia della NASCAR nel 2023

    Torniamo ai cambiamenti e al cosa aspettarci per questa stagione. Il nuovo inizio di Kyle Busch è finalmente realtà. Il pilota ha lasciato dopo 14 anni il team Joe Gibbs racing per accasarsi al team RCR con il numero 8, un numero che non si vedeva dal 2009.

    La Toyota numero 18, guidata proprio da Kyle in questi anni, andrà momentaneamente in pensione, con Ty Gibbs, fresco vincitore della Xfinity Series e pilota part-time per il team 23XI in sostituzione di Kurt Busch lo scorso anno, che sostituirà il due volte campione della NASCAR Cup Series e che correrà con lo stesso numero con il quale partecipava alle gare della serie cadetta, il 54.

    Un altro debutto nella lista dei piloti Full Time è quello di Noah Gragson che correrà con la 42 del Legacy Motor Club. Il team era conosciuto, fino al  11 gennaio 2023, come PETTY GMS. Ma adesso, con l’ingresso del sette volte campione NASCAR Jimmie Johnson come proprietario, si è pensato ad un rebrand.

    La 42 era la vettura con cui Ty Dillon ha ottenuto il 10° posto al Bristol Dirt dell’anno scorso. Il pilota, durante l’inverno, si è accordato con Spire Motorsports e correrà la stagione con il numero 77.

    Stewart-Haas Racing non è stata a guardare e ha portato a tempo pieno Ryan Preece sulla sua numero 41. Questo ha però messo fuori gioco Cole Custer che correrà in Xfinity la prossima stagione, sempre per il team SHR.

    Un altro addio è quello di Kurt Busch. Il veterano ha deciso di ritirarsi dalla competizione full-time dopo l’incidente che lo ha messo fuori gioco a luglio. Da quella corsa, il pilota non ha mai ricevuto l’ok dei medici e ha deciso quindi di dare l’addio alla Cup Series come pilota a tempo pieno. Tuttavia, ha anche affermato che potrebbe accettare delle offerte part-time, sempre che i medici siano disponibili a darli l’ok per correre.

    Per una lista completa di tutti i piloti, vi rimandiamo a questo sito.

    Una foto della vettura 45 della NASCAR, guidata nel 2022 da Kurt Busch.
    Una foto della vettura 45 della NASCAR, guidata nel 2022 da Kurt Busch. Crediti per la foto a TaurusEmerald

    Diverse modifiche al regolamento NASCAR per il 2023

    Oltre a questi cambiamenti di piloti e team, la stagione 2023 della NASCAR prevede anche alcuni cambiamenti a livello di regolamento. Niente di molto complicato, ma è stata rimossa una manovra che ha fatto il giro di internet.

    La manovra di Ross Chastain è stata ufficialmente considerata pericolosa e non utilizzabile. Come vi abbiamo riportato in questo articolo, il Wall Ride diventa a tutti gli effetti illegale e chi la eseguirà subirà una penalità.

    Oltre a questa modifica, verranno abolite le pause tra uno stage e l’altro ma solo nelle gare su circuito. Inoltre, i capi dell’equipaggio non saranno più puniti per la perdita di bulloni o ruote. Adesso verranno puniti il pilota e il team che esegue il pit-stop.

    Inoltre, dopo gli incidenti a Kurt Busch e ad Alex Bowman, si è deciso di migliorare la cellula di sicurezza della vettura sia nella parte posteriore del veicolo che nella posizione di guida.

     

    When the video-game move actually works 😳

    Ross Chastain punches it through the final turn at Martinsville to claim a spot in the 2022 Championship 4. pic.twitter.com/qXuDdVkui0

    — FOX Sports (@FOXSports) October 30, 2022

    Chi è favorito per vincere la NASCAR Cup Series 2023?

    Partiamo dal capire che, come ogni anno, il vincitore non si vedrà fino ad oltre meta campionato. E che l’imprevedibilità dei playoff sarà sempre presente e costringerà i piloti a cambiare la loro attitudine gara per gara.

    Stando a quanto dicono i vari siti di scommesse, il favorito per FanDuel è Chase Elliott. Alle sue spalle, troviamo Kyle Larson e Danny Hamlin.

    Dietro di loro abbiamo Ryan Blaney, Ross Chastain e il campione 2022 Joey Logano.

    Questa è la top 15 secondo FanDuel

    1. Chase Elliott, Hendrick Motorsports: +550
    2. Kyle Larson, Hendrick Motorsports: +650
    3. Denny Hamlin, Joe Gibbs Racing: +900
    4. Ryan Blaney, Team Penske: +1000
    5. Ross Chastain, Trackhouse Racing Team: +1000
    6. Joey Logano, Team Penske: +1200
    7. Christopher Bell, Joe Gibbs Racing: +1200
    8. William Byron, Hendrick Motorsports: +1200
    9. Kyle Busch, Richard Childress Racing: +1200
    10. Martin Truex Jr., Joe Gibbs Racing: +1400
    11. Tyler Reddick, 23XI Racing: +1600
    12. Kevin Harvick, Stewart-Haas Racing: +1900
    13. Alex Bowman, Hendrick Motorsports: +3000
    14. Bubba Wallace, 23XI Racing: +4000
    15. Chase Briscoe, Stewart-Haas Racing: +4000

    Tuttavia, andando ad analizzare maggiormente la situazione, possiamo notare alcune cose che solo i fan possono sperare.

    Christopher Bell ha fatto una grande stagione ed è andato molto vicino al titolo classificandosi 3°.  Il team di Joe Gibbs punterà molto forte su di lui dopo la cocente delusione subita con Denny Hamlin.

    Ryan Blaney è un ottimo pilota, ma probabilmente è molto lontano dal poter vincere il titolo. Il Team Penske probabilmente punterà nuovamente su Joey Logano che, comunque, ha vinto una stagione 2022 per il rotto della cuffia.

    Chase Elliot e Kyle Larson sono nella miglior squadra NASCAR possibile, la Hendrick Motorsport, ma devono evitare i problemi che hanno caratterizzato la loro scorsa stagione.

    Infine abbiamo il secondo classificato della scorsa stagione: Ross Chastain. Il pilota della numero 1 ha dimostrato una grande continuità nel 2022 e potrebbe rivelarsi la sorpresa della stagione, considerando che è il pilota di punta del Trackhouse Racing Team.

    Riuscirà Joey Logano a vincere il terzo titolo NASCAR nel 2023 o dovrà abdicare?
    Riuscirà Joey Logano a vincere il terzo titolo NASCAR nel 2023 o dovrà abdicare?

    Come vedere la NASCAR nel 2023 in Italia?

    Per tutto il 2023 è confermato il supporto di MOLA.TV per le dirette della NASCAR in Italia. Il servizio gratuito è disponibile sui dispositivi Android, sui televisori Samsung, sui dispositivi Apple o anche dal browser della vostra TV.

    Basterà andare su MOLA.TV per accedere a tutte le gare. Per gli orari, vi rimandiamo al nostro articolo che troverete qui.

    La corsa di domenica si terrà alle 01:00 del 6 febbraio per noi Italiani.

    Al contrario della stagione scorsa, il Trackpass non sarà più disponibile per la visione degli eventi.

    E ora, direzione L.A. Coliseum per la prima gara

    Ci siamo, dopo questa anteprima vi ricordiamo che domenica sarà la seconda volta della NASCAR all’interno del Los Angeles Memorial Coliseum. L’anno scorso il vincitore della gara, che non assegna punti, fu Joey Logano.

    Che la storia si possa ripetere anche in questo 2023? Questo non possiamo saperlo, ma i dati e le prestazioni delle Next Gen Car ci fanno ben sperare in una stagione frizzante come la scorsa.

    Quello di cui siamo certi è che l’evento di 150 giri e, ovviamente, non a punti di domenica, con qualifiche e gare di riscaldamento nel pomeriggio sarà una vera e propria festa.

    Oltre alle vetture, si esibiranno artisti di primo piano come Wiz Khalifa, Cypress Hill, Cheat Codes e Dixie D’Amelio che intratterranno la folla sul posto e a casa per tutto il giorno.

    L’attore Rob Lowe sarà il Grand Marshal e il quarterback Caleb Williams, vincitore del Trofeo Heisman della University of Southern California (USC), sarà lo starter onorario.

    Dunque, ci siamo. La stagione 2023 sta per iniziare. Buona NASCAR a tutti!

    Dona a TSOS  

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    NASCAR 2023 Nascar Cup Series

    Post Correlati

    LaMarcus Aldridge ha annunciato il ritiro dal Basket

    Marzo 31, 2023

    Michael Magnesi vs Ayrton Gimenez risultati live

    Marzo 31, 2023

    Bridgestone interessata a tornare in F1

    Marzo 31, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.