The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Usher canterà all’Halftime Show del Super Bowl 2024

      Settembre 24, 2023

      I Miami Dolphins segnano 70 punti contro i Broncos

      Settembre 24, 2023

      Chiara Penco parla dopo la sconfitta contro Mackenzie Stiller

      Settembre 24, 2023

      I Rhein Fire battono gli Stuttgart Surge e vincono la ELF 2023

      Settembre 24, 2023

      Francesco Faraoni ha vinto contro Dimitrije Djordjevic

      Settembre 24, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Algarve Pro Racing vince la 4 Ore di Spa 2023

      By Fabio Di PalmaSettembre 24, 20230
      Recent

      Algarve Pro Racing vince la 4 Ore di Spa 2023

      Settembre 24, 2023

      Adrien Fourmaux si sente pronto per un ritorno nelle Rally1

      Settembre 22, 2023

      Harrison Burton resterà con Wood Brothers Racing nel 2024?

      Settembre 22, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Usher canterà all’Halftime Show del Super Bowl 2024

      By Fabrizio GiovagnoliSettembre 24, 20230
      Recent

      Usher canterà all’Halftime Show del Super Bowl 2024

      Settembre 24, 2023

      I Miami Dolphins segnano 70 punti contro i Broncos

      Settembre 24, 2023

      I Rhein Fire battono gli Stuttgart Surge e vincono la ELF 2023

      Settembre 24, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Big Ramy salterà il Mr. Olympia 2023

      By Fabio Di PalmaSettembre 24, 20230
      Recent

      Big Ramy salterà il Mr. Olympia 2023

      Settembre 24, 2023

      Jiizuke giocherà con i Karmine Corp nella Coppa di Francia

      Settembre 23, 2023

      LoL Asian Games 2023: ecco il programma del torneo

      Settembre 23, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Solheim Cup 2023: Risultati terza giornata

      By Pasquale BasileSettembre 24, 20230
      Recent

      Solheim Cup 2023: Risultati terza giornata

      Settembre 24, 2023

      Solheim Cup 2023 – Risultati seconda giornata

      Settembre 23, 2023

      Solheim Cup 2023 – Risultati prima giornata

      Settembre 22, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Chiara Penco parla dopo la sconfitta contro Mackenzie Stiller

      By Pasquale BasileSettembre 24, 20230
      Recent

      Chiara Penco parla dopo la sconfitta contro Mackenzie Stiller

      Settembre 24, 2023

      Francesco Faraoni ha vinto contro Dimitrije Djordjevic

      Settembre 24, 2023

      Bellator 299, quasi rissa tra Johnny Eblen e Leon Edwards

      Settembre 24, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Atletica

    Budapest 2023: i migliori atleti dei Mondiali di Atletica

    Fabrizio BarberaBy Fabrizio BarberaAgosto 28, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Budapest 2023: i migliori atleti dei Mondiali di Atletica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Budapest 2023 è stata la diciannovesima edizione dei mondiali di atletica e andiamo a vedere quali sono stati gli atleti migliori dei mondiali.

    È stata un’edizione particolarmente positiva per gli azzurri che si sono portati a casa ben 4 medaglie eguagliando il record di Edmonton 2001. Le 4 staffette hanno fatto sognare gli italiani in cui per la prima volta tutte e 4 hanno partecipato contemporaneamente alla finale.

    Budapest non si è rivelata una pista veloce con tempi abbastanza alti (è cascato soltanto il record del mondo della staffetta 4×400 mista) nella maggior parte delle discipline, ma ha compensato con tante finali entusiasmanti sul filo del rasoio.

    Contenuti dell'articolo

    • I Migliori Atleti di Budapest 2023
      • Noah Lyles
      • Femke Bol
      • Staffette Italia 4×100
      • Sha’Carri Richardson
      • Militiadis Tentoglou
      • Shericka Jackson
      • Gianmarco Tamberi
      • Alvaro Martin e Maria Perez
      • Faith Kipyegon

    I Migliori Atleti di Budapest 2023

    Il medagliere di Budapest 2023 vede in testa, come ogni volta, gli Stati Uniti d’America con 12 medaglie d’oro e 29 totali. Secondo il sorprendente Canada con ben 4 ori e 6 totali, chiude il podio per la prima volta la Spagna con 4 medaglie d’oro e 5 totali.

    Noah Lyles

    Noah Lyles è l'unico atleta di Budapest 2023 a vincere 3 medaglie d'oro
    Noah Lyles è l’unico atleta di Budapest 2023 a vincere 3 medaglie d’oro (credits: News.cgtn.com)

    Sono stati i Mondiali di Noah Lyles, il nuovo Re della velocità capace di vincere sia i 100 metri che i 200. L’ultimo sprinter a riuscirci fu un certo Usain Bolt.

    Una settimana perfetta per Lyles con la vittoria dei 100 metri nella giornata di domenica 20 agosto con un ottimo 9”83, poi passeggia confermandosi il numero uno nei 200 metri con 19”52 e, infine, vince l’oro nella staffetta 4×100 insieme a Fred Kerley (il grande sconfitto dei 100 metri), Christian Coleman e Brandon Carnes.

    Noah Lyles recentemente ha fatto discutere per via delle sue opinioni verso la NBA, ma intanto si gode tutto il successo meritato a Budapest 2023. In attesa di vincere finalmente l’oro olimpico individuale a Parigi 2024.

    Femke Bol

    Femke Bol trascina l'Olanda alla vittoria nella staffetta 4x400
    Femke Bol trascina l’Olanda alla vittoria nella staffetta 4×400 (credits: Nl.Times.nl)

    Ha iniziato Budapest 2023 nel peggiore dei modi. Infatti, nel primo giorno era impegnata con la staffetta 4×400 mista, si stava avvicinando alla vittoria, ma negli ultimi metri si sbilancia e cade a terra perdendo l’oro mondiale.

    L’olandese si riprende da vera campionessa e domina i 400 metri ostacoli femminili – approfittando dell’assenza della campionessa olimpica Sydney McLaughlin – fermando il tempo a 51”70, oltre un secondo di vantaggio sulla seconda.

    Infine, chiude la diciannovesima edizione dei mondiali di atletica con l’emozionante vittoria nella staffetta 4×400 femminile. La Giamaica stava per vincere la medaglia d’oro, ma la Bol effettua una rimonta impressionante vincendo negli ultimi metri in una gara che farà parte della storia della disciplina.

    Staffette Italia 4×100

    La medaglia d'argento degli azzurri nella staffetta 4x100
    La medaglia d’argento degli azzurri nella staffetta 4×100 (credits: Today.it)

    L’Italia si conferma a grandi livelli nella velocità. L’oro olimpico ottenuto a Tokyo nel 2021 non è stato un caso. Difatti, Marcell Jacobs, Filippo Tortu, Lorenzo Patta e Roberto Rigali siglano prima un pazzesco 37”65 in semifinale e poi vincono la medaglia d’argento migliorandosi con 37”62 dietro soltanto agli Stati Uniti d’America.

    Fantastiche anche le azzurre con Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese con il record nazionale di 42”14 in semifinale e poi un grandioso quarto posto dietro alle inarrivabili Stati Uniti, Giamaica e Gran Bretagna.

    Sha’Carri Richardson

    Sha'Carri Richardson è la donna più veloce del pianeta
    Sha’Carri Richardson è la donna più veloce del pianeta (credits: Foxnews.com)

    La giovane statunitense era stata squalificata per via della Marijuana poco prima dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Le annate successive non sono state brillanti, ma nel 2023 si riscatta.

    La Richardson vince i 100 metri diventando la donna più veloce del mondo con un grandioso 10”65, record dei campionati di atletica. Continua l’edizione di Budapest 2023 portandosi a casa la medaglia di bronzo nei 200 metri e poi vince il secondo oro nella staffetta 4×100 siglando anche qui il record dei campionati mondiali.

    Militiadis Tentoglou

    Militiadis Tentoglou incanta nuovamente
    Militiadis Tentoglou incanta nuovamente (credits: Greekreporter.com)

    La medaglia d’oro del salto in lungo maschile a Budapest 2023 sembrava destinata a finire alla Giamaica che presentava tre atleti nelle prime quattro posizioni, ma alla fine a spuntarla è stato il Greco con un sensazionale 8,52m.

    Il campione olimpico in carica ha vinto l’unico titolo ambizioso che gli mancava: il mondiale. Al termine della finale ha deciso di omaggiare nuovamente il celebre manga One Piece, così come fece a Tokyo nel 2021.

    Shericka Jackson

    Militiadis Tentoglou incanta nuovamente
    Militiadis Tentoglou incanta nuovamente (credits: Sportbrief.com)

    La giamaicana non riesce a fare incetta di medaglie d’oro a causa della vittoria nei 100 metri dell’americana Sha’Carri Richardson, ma domina senza storia la corsa sui 200 metri.

    Una finale impressionante da parte della Jackson che si avvicina pericolosamente al record del mondo della leggendaria Florence Griffith. Soltanto 7 centesimi di differenza dal favolo 21”34 registrato dall’americana a Seoul 1988. La sensazione è che in una pista più veloce di quella di Budapest 2023, la Jackson avrebbe potuto seriamente far cascare il record mondiale dei 200 metri.

    Gianmarco Tamberi

    Gianmarco Tamberi fa impazzire l'Italia con un'altra medaglia d'oro
    Gianmarco Tamberi fa impazzire l’Italia con un’altra medaglia d’oro (credits: AzzurridiGloria.com)

    Non si è presentato nelle migliori condizioni, ma ancora una volta Gimbo quando si mette in testa di vincere, lo fa. Una gara pazzesca quella del campione olimpico di Tokyo 2020 che conquista l’unico trofeo che gli mancava.

    Questa volta a Budapest 2023 non ha dovuto condividere la medaglia d’oro con nessuno: il campione mondiale è lui. L’Italia conquista una medaglia d’oro in pista dopo 20 anni e Tamberi entra sempre di più nella leggenda dello sport italiano e mondiale.

    Alvaro Martin e Maria Perez

    I due spagnoli in posa con la medaglia d'oro mondiale
    I due spagnoli in posa con la medaglia d’oro mondiale (credits: Barrons.com)

    Nella spedizione di Budapest 2023 c’è ampiamente posto anche per i due spagnoli che trionfano entrambi nella marcia maschile e femminile di 20 e 35 km.

    Un risultato inaspettato che porta la Spagna a concludere il mondiale incredibilmente al terzo posto nel medagliere dietro i soliti Stati Uniti e il Canada. Un’altra coincidenza tra i due connazionali è il fatto che entrambi arrivano quarti a Tokyo 2020 nei 20 km della marcia.

    Faith Kipyegon

    Faith Kipyegon posa con la medaglia d'oro
    Faith Kipyegon posa con la medaglia d’oro (credits: The-star.co.ke)

    Ultima non per importanza includiamo Faith Kipyegon vincitrice dei 1500 e 5000 metri. La keniota ha vinto il suo terzo oro mondiale nei 1500 metri, competizione che ha vinto anche nelle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici.

    A sorprendere è stato il primo posto ottenuto anche nei 5000 metri a Budapest 2023, finale a cui non aveva mai partecipato durante una manifestazione di livello assoluto.

     

    Si conclude così il nostro tributo ai migliori atleti della diciannovesima edizione dei mondiali di atletica. Il testimone passa nelle mani del Giappone che ospiterà l’edizione del 2025, ma prima ci sarà il grande appuntamento a Parigi con i Giochi Olimpici del 2024.

     

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da World Athletics (@worldathletics)

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Atletica Budapest 2023 Gianmarco Tamberi

    Post Correlati

    Football Americano

    Usher canterà all’Halftime Show del Super Bowl 2024

    Settembre 24, 2023
    Football Americano

    I Miami Dolphins segnano 70 punti contro i Broncos

    Settembre 24, 2023
    Bellator

    Chiara Penco parla dopo la sconfitta contro Mackenzie Stiller

    Settembre 24, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}