Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Stefano Paternò combatterà a Oktagon 51 il 29 dicembre

      Dicembre 4, 2023

      Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

      Dicembre 4, 2023

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      By Fabio Di PalmaDicembre 3, 20230
      Recent

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      ALMS 2023-2024 4 ore di Sepang Gara 2 Risultati

      Dicembre 3, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      By Francesco AulettaDicembre 3, 20230
      Recent

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023

      Call of Duty MW3, l’arresto anomalo e tutti i bug del gioco

      Dicembre 3, 2023

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      Dicembre 3, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      Dicembre 3, 2023

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Stefano Paternò combatterà a Oktagon 51 il 29 dicembre

      By Fabrizio BarberaDicembre 4, 20230
      Recent

      Stefano Paternò combatterà a Oktagon 51 il 29 dicembre

      Dicembre 4, 2023

      Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

      Dicembre 4, 2023

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      Dicembre 3, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Rally

    Dakar 2023: informazioni, streaming, come vederla

    Michael LelliBy Michael LelliDicembre 2, 202214 commenti12 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Dakar 2023: informazioni, streaming, come vederla
    Dakar 2023: informazioni, streaming, come vederla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La Dakar 2023 inizierà il 1 gennaio 2023 e terminerà il 14 gennaio. Tappe, Streaming, Informazioni, Piloti e tutto quello che devi sapere qui su The Shield Of Sports.

    Come ogni anno sta tornando la Dakar Rally. Un evento unico che vede i piloti impegnati in uno dei percorsi più difficili del mondo. Quest’anno saranno 820 i piloti che correranno a bordo di 453 veicoli differenti.

    La corsa prevede 8549km complessivi con 4706km di prove speciali. Verrà attraversata completamente l’Arabia Saudita e ci saranno tante sorprese sulle scelte compiute dall’organizzazione.

    Quello che rende unica questa Dakar è la presenza di molte superfici differenti che renderanno unico l’evento Dakar 2023.

    Contenuti dell'articolo

    • Le tappe della Dakar 2023
      • 1° Tappa: Sea Camp > Sea Camp
      • 2° Tappa: Sea Camp > Al Ula
      • 3° Tappa: Al Ula > Ha’Il
      • 4° Tappa: Ha’Il > Ha’Il
      • 5° Tappa: Ha’Il > Ha’Il
      • 6° Tappa: Ha’Il > Al Duwadimi
      • 7° Tappa: Al Duwadimi > Al Duwadimi
      • 8° Tappa: Al Duwadimi > Riyadh
      • 9° Tappa: Riyadh > Haradh
      • 10° Tappa: Haradh > Shaybah
      • 11° Tappa: Shaybah > Empty Quarter Marathon
      • 12° Tappa: Empty Quarter Marathon > Shaybah
      • 13° Tappa: Shaybah > Al-Hofuf
      • 14° Tappa: Al Hofuf > Dammam
    • Chi correrà alla Dakar 2023?
      • Meno Veicoli e meno concorrenti del passato
      • I cambi di regolamento aprono nuovi scenari
    • Dakar 2023: Streaming e come vederla in Italia

    Le tappe della Dakar 2023

    La Dakar 2023 partirà con il prologo di 10km che servirà a testare le varie vetture e ci permetterà di capire le ipotetiche potenzialità dei vari mezzi.

    La prima tappa prenderà il via al cosiddetto “Sea Camp”, vicino al Mar Rosso.

    Questo sarà un nuovo concetto di bivacco, sviluppato per riunire il campo della Dakar 2023 nelle fasi finali delle verifiche tecniche, farà anche da scenario alla cerimonia del podio che inaugurerà la gara.

    Dopo aver sceso la rampa, i veicoli si dirigeranno verso l’uscita del Sea Camp, inizio di una breve speciale di 11 km sul lungomare. I margini ridotti alla fine del prologo, di nuovo alle porte del bivacco, decideranno l’ordine di partenza della prima tappa. In ordine inverso rispetto alla classifica del prologo, i primi dieci piloti di auto e i primi quindici ciclisti sceglieranno la loro posizione di partenza nella tappa successiva. La strategia entra dunque in gioco fin dal primo giorno.

    STAGE DATA INIZIO E FINE DISTANZA LINK
    Totale | Speciale
    P Sabato, 31 Dicembre, 2022 SEA CAMP > SEA CAMP 10 km | 10 km PROLOGUE
    1 Domenica, 1 Gennaio, 2023 SEA CAMP > SEA CAMP 603 km | 368 km STAGE 1
    2 Lunedì, 2 Gennaio, 2023 SEA CAMP > AL ULA 590 km | 431 km STAGE 2
    3 Martedì, 3 Gennaio, 2023 AL ULA > HA’IL 669 km | 447 km STAGE 3
    4 Mercoledì, 4 Gennaio, 2023 HA’IL > HA’IL 573 km | 425 km STAGE 4
    5 Giovedì, 5 Gennaio, 2023 HA’IL > HA’IL 646 km | 375 km STAGE 5
    6 Venerdì, 6 Gennaio, 2023 HA’IL > AL DUWADIMI 876.68 km | 466 km STAGE 6
    7 Sabato, 7 Gennaio, 2023 AL DUWADIMI > AL DUWADIMI 641.47 km | 473 km STAGE 7
    8 Domenica, 8 Gennaio, 2023 AL DUWADIMI > RIYADH 722.41 km | 407 km STAGE 8
    – Lunedì, 9 Gennaio, 2023 RIYADH RIPOSO
    9 Martedì, 10 Gennaio, 2023 RIYADH > HARADH 710 km | 439 km STAGE 9
    10 Mercoledì, 11 Gennaio, 2023 HARADH > SHAYBAH 623 km | 114 km STAGE 10
    11 Giovedì, 12 Gennaio, 2023 SHAYBAH > EMPTY QUARTER MARATHON 426 km | 275 km STAGE 11
    12 Venerdì, 13 Gennaio, 2023 EMPTY QUARTER MARATHON > SHAYBAH 375 km | 185 km STAGE 12
    13 Sabato, 14 Gennaio, 2023 SHAYBAH > AL-HOFUF 669 km | 154 km STAGE 13
    14 Domenica, 15 Gennaio, 2023 AL-HOFUF > DAMMAM 414 km | 136 km STAGE 14

    1° Tappa: Sea Camp > Sea Camp

    Dopo il breve prologo della Dakar 2023, il rally inizia davvero con un circuito ben strutturato che farà il gioco dei concorrenti più esperti. A tratti sabbiosi seguono tratti sassosi con una discreta quantità di ghiaia. Gli esordienti metteranno alla prova le loro abilità di dune-surf nel tratto finale. Pur non essendo particolarmente impegnativa, questa tappa fornirà una prima istantanea della posizione di ognuno.

    2° Tappa: Sea Camp > Al Ula

    La strada per Al-‘Ula non manca mai di offrire qualcosa di insolito. Già nelle edizioni precedenti alla Dakar 2023 abbiamo visto alcuni piloti perdersi in tappe simili. La pista delimitata costituisce la maggior parte del percorso, quindi le abilità di guida ben affinate daranno buoni frutti. Anche i concorrenti che perderanno tempo a causa di un errore di navigazione nei diabolici campi di massi o per altri motivi, saranno ricompensati quando potranno ammirare gli splendidi canyon e i bellissimi paesaggi vicino al traguardo. La tappa si deciderà sulle dune, con alcuni dei maestosi templi nabatei visibili all’orizzonte.

    3° Tappa: Al Ula > Ha’Il

    I concorrenti lasceranno subito il bivacco per un inizio strabiliante della speciale che David Castera ha definito “forse i più bei cinquanta chilometri del rally”. Tuttavia, i piloti saranno troppo concentrati sulla corsa contro il tempo e i copiloti troppo impegnati a tracciare un percorso attraverso una serie di canyon, per dare al panorama più di un’occhiata superficiale in questa tappa veloce. L’insieme di questi ingredienti ha il potenziale per scuotere le classifiche della Dakar 2023 di ogni categoria.

    4° Tappa: Ha’Il > Ha’Il

    Da questa tappa, la Dakar 2023 entra nel vivo. Anche le più astute volpi del deserto che hanno domato dune di ogni tipo raramente affrontano montagne di sabbia come quelle che attendono i concorrenti nei primi 100 km di questa speciale. Una volta superato questo ostacolo, l’insidiosa navigazione sulle piste sabbiose che riportano ad Ha’il potranno darci un paio di colpi di scena.

    5° Tappa: Ha’Il > Ha’Il

    Sabbia, sabbia e ancora sabbia nel secondo anello intorno a Ha’il, la capitale saudita del fuoristrada. In questa Dakar 2023 i piloti dovranno affrontare un campo di piccole dune con l’erba di cammello che lascerà il posto a vaste distese costellate di dune. L’abilità nel salto delle dune farà la differenza tra guadagnare o perdere minuti in questa sezione di tipo slalom. Solo i veri esperti riusciranno a dominare la sabbia soffice senza perdere tempo.

    6° Tappa: Ha’Il > Al Duwadimi

    Il gruppo continuerà a viaggiare con la tappa più lunga della Dakar 2023, che contiene anche la speciale più lunga. I tachimetri arriveranno a tripla cifra sui veloci e ampi tracciati che portano la prima metà del percorso attraverso gli estesi altopiani Sauditi. Una raffica di dune aggiungerà un po’ di varietà e aumenterà la suspense nell’ultimo terzo della tappa. Alla fine della giornata, i concorrenti e le loro macchine avranno alle spalle quasi 2.500 chilometri di speciali.

    7° Tappa: Al Duwadimi > Al Duwadimi

    Questa tappa spazia da regioni ondulate ad altopiani sabbiosi e si distingue per la varietà del terreno, che inizia con i ciottoli e prosegue con formidabili catene di dune. Il suo percorso estenuante è un’occasione preziosa per i contendenti al podio di dare filo da torcere agli avversari.

    8° Tappa: Al Duwadimi > Riyadh

    Il bivacco a Riyadh è diventato una vista familiare per i concorrenti durante le prime tre edizioni in Arabia Saudita, ma questa speciale è tutta nuova. Nella prima parte, il gruppo si snoderà tra valli perfette nel cuore delle montagne, prima di affrontare un deserto aperto. Per concludere l’intenso programma della prima settimana si concluderà verrà concesso ai piloti e ai motociclisti un meritato riposo, gli ultimi duecento chilometri si svolgeranno su piste veloci. È tempo di fare un bilancio di una settimana di gare sensazionale.

    9° Tappa: Riyadh > Haradh

    La prima tappa della Dakar 2023 dopo il giorno di riposo non è pensata per rimettere in pista i concorrenti, ma le robuste capacità di guida saranno molto utili negli uadi e nei canyon che compongono la prima parte della tappa. Uscire dal tracciato e avere difficoltà di navigazione sono solo due dei pericoli di questa speciale. Il gruppo dovrà anche superare una bellissima catena di dune sulla via del ritorno al bivacco.

    10° Tappa: Haradh > Shaybah

    Il tratto selettivo è stato volutamente ridotto in questa tappa, che rappresenta la prima incursione della Dakar nelle viscere del Quarto Vuoto. Questo antipasto offre un assaggio di una prelibatezza locale, la sabbia. Un lungo collegamento occuperà la maggior parte di questa tappa della Dakar 2023.

    11° Tappa: Shaybah > Empty Quarter Marathon

    La prima parte della tappa maratona è praticamente una lettera d’amore ai rally raid. Il contatore raggiungerà i 4.000 chilometri di speciali subito dopo la partenza, portando la gara nel territorio dell’endurance estrema. I progettisti del percorso hanno, senza sorpresa, segnato l’occasione con una tappa estenuante su sabbia di ogni colore. Sarà fondamentale mantenere i veicoli integri, poiché non ci saranno camion di assistenza o meccanici a dare una mano ai concorrenti al bivacco.

    12° Tappa: Empty Quarter Marathon > Shaybah

    Questa tappa metterà al centro dell’attenzione l’acume tattico dei piloti e degli equipaggi della Dakar. Chi riuscirà a mantenere la linea sottile tra il non spingere troppo il proprio veicolo e il non perdere troppo tempo rispetto ai rivali più aggressivi? La risposta arriverà a Shaybah, dopo l’ennesima festa delle dune nella seconda metà della tappa maratona. A seconda delle differenze di tempo in ogni categoria, l’equilibrio di potere sarà quasi definito a questo punto.

    13° Tappa: Shaybah > Al-Hofuf

    La partenza dal Quarto Vuoto sarà decisiva per più di un motivo. Da un lato, è l’ultima occasione per surfare sulle sue catene di dune; dall’altro, l’ultima grande tappa potrebbe anche rappresentare una rampa di lancio per un concorrente ambizioso in lotta per il podio – o per il suo onore – per scalare una o due posizioni in classifica. La brevità della speciale limita il potenziale di danni, ma la resistenza fisica e meccanica può ancora fare la differenza.

    14° Tappa: Al Hofuf > Dammam

    La Dakar ha fatto più volte il giro della costa del Mar Rosso, anche all’inizio della Dakar 2023, che si concluderà sulle rive del Golfo Arabico. Si tratta di una speciale sulla spiaggia insolitamente veloce, che non lascia spazio a grandi cambiamenti in classifica. I concorrenti devono solo portarla a casa per unirsi ai festeggiamenti sul podio in riva al mare.

     

    👇 The official route of Dakar 2023!
    🚩 Sea Camp – Dammam 🏁
    📏 8,549 km (4,706 km of SS)

    ➡️ #Dakar2023 pic.twitter.com/5NdiwUiYPq

    — DAKAR RALLY (@dakar) December 1, 2022

     

    Chi correrà alla Dakar 2023?

    Tanti i nomi illustri che correranno alla Dakar 2023. Oltre alle leggende Stephane Peterhansel, Carlos Sainz sr., Toby Price, Joan Barreda, Sam Sunderland, Kevin Benavides, Ricky Brabec e Nasser Al-Attiyah sarà presente anche Sebastien Loeb, fresco di successo nella Extreme E.

    Quello che salta subito all’occhio, scorrendo gli 820 piloti, è la totale assenza di piloti Russi. Quest’ultimi, squalificati per le recenti vicende politiche, avevano i migliori team della categoria Truck (camion). Quest’anno avremo dunque una totale novità nella categoria dei mezzi pesanti. L’assenza di Sotnikov, Nikolaev e Shibalov potrebbe dare visibilità ai nuovi team che si affacciano per la prima volta alla Dakar 2023.

    Avremo anche un buon contingente di 10 Italiani alla Dakar 2023. Occhi puntati su Franco Picco e Alex Salvini che correranno con la Fantic Motor XEF 450 Rally. Sarà presente anche Paolo Lucci, a bordo della KTM Bas Dakar e Cesare Zacchetti. Quest’ultimo correrà senza assistenza nella Original By Motul.

    La lista completa dei partecipanti è disponibile qui

    Meno Veicoli e meno concorrenti del passato

    Come vi abbiamo anticipato, ci sono meno concorrenti del passato. Ci saranno 453 veicoli suddivisi in: 124 moto, 19 quad, 73 vetture, 56 camion,  47 LW Proto, 46 SSV e 89 partecipanti alla Dakar Classic. Quest’ultimo è suddiviso in 76 auto e 13 camion.

    In totale saranno rappresentate 68 nazionalità con Francia, Spagna e Olanda a farla da padrone. In totale partiranno 150 Rookies, 131 Legends e 27 Original by Motul.

    I numeri della Dakar 2023
    I numeri della Dakar 2023

    I cambi di regolamento aprono nuovi scenari

    Alcuni cambi di regolamento potrebbero aprire nuovi scenari durante tutta la Dakar 2023. In primo luogo, ci saranno alcuni aggiustamenti volti a favorire chi parte davanti in quanto vincitore della tappa precedente.

    I vincitori di tappa, durante le conferenze tenute nel corso dell’anno, hanno ritenuto che il successo del giorno precedente andasse a loro svantaggio, essendo costretti a fare da apripista.

    L’ASO ha dunque cambiato questo meccanismo e darà una compensazione per chi rimane in testa e che sarà misurato dalla partenza alla sosta rifornimento. La ricompensa è di 1,5 secondi per chilometro ai primi, 1 secondo al chilometro per i secondi e 0,5 secondi per chilometro ai terzi.

    Questa modifica non è stata però accolta calorosamente da tutti. Si inizia, infatti, già a fare i conti con i risultati effettivi: se un pilota mantiene il comando per 200 chilometri, potrà guadagnare fino a cinque minuti.

    Ci sono anche delle novità sulle prove speciali: ci saranno differenti waypoints da intercettare che verranno assegnati in modo casuale ai concorrenti. Questo, unito ai roadbook digitali consegnati casualmente prima della partenza, dovrebbero impedire i rallentamenti volontari volti all’evitare di partire per primi in alcune tappe.

    Vengono inoltre create le categorie Factory ed Explorer, una suddivisione nata per differenziare i PRO dai privati. Questo assegnerà un coefficiente di esperienza e definirà un’apposita classifica finale.

    Altra modifica al regolamento importante per le moto è legato proprio a questa differenza: i motociclisti Factory non potranno rientrare in gara in caso di abbandono. Non potrà dunque più capitare un qualcosa simile a quanto fatto da Danilo Petrucci l’anno scorso.

    YouTube video player

     

    Dakar 2023: Streaming e come vederla in Italia

    La Dakar 2023 sarà visibile in Italia tramite due canali principali: SportMediaset e RedBull. Sul sito RedBull, oltre ad essere già presente la serie su Carlos Sainz Sr. (Sainz – Live To Compete), verranno trasmessi tutti gli highlights di giornata al termine di ogni singola tappa. Il tutto in modo gratuito.

    Il sito RedBull è disponibile a questo link.

    Anche SportMediaset inserirà gli Highlights sul proprio sito. Sono raggiungibili a questo link.

    È presente anche la App della Dakar, disponibile in versione Android e iOS. Per queste ultime, speriamo siano migliorate rispetto all’anno precedente.

    Come l’anno precedente, invece, per ogni tappa è stata creata una pagina dedicata sul sito ufficiale. Vi consigliamo di seguire il prologo e poi di scorrere, in alto a destra, sulle successive tappe. È possibile trovare tutti i link interni del sito, e le tappe della Dakar 2023, anche a questo link.

    Sempre sul sito ufficiale, è disponibile una serie di foto e video aggiornate costantemente. Potete trovarlo a questo link.

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Dakar 2023 Dakar Rally

    Post Correlati

    MMA

    Stefano Paternò combatterà a Oktagon 51 il 29 dicembre

    Dicembre 4, 2023
    Boxe

    Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

    Dicembre 4, 2023
    Endurance

    Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

    Dicembre 3, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.