Autore: Andrea Aversana

Fernando Alonso, giunto in Aston Martin nel 2023, commenta la crescita che il team ha avuto, valutando le basi già gettate nel 2022. L’iberico, sostituto del ritirato Sebastian Vettel, sostiene che Aston Martin ha compiuto dei progressi significativi nel corso dell’off-season 2022. Il successo della scuderia di Silverstone risiederebbe dunque nella grande progettualità degli ingegneri e del patron Lawrence Stroll. Lo spagnolo sta conducendo un discreto campionato piloti, con prestazioni ottime nelle prime sette gare ed altre meno convincenti. Nel recente Gran Premio di Gran Bretagna, Fernando Alonso è giunto in 7° posizione al traguardo, risultato che non lo ha…

Leggi tutto

Carlos Alcaraz, fresco semifinalista di Wimbledon 2023, fa chiarezza sulle insistenti voci che hanno coinvolto la sua famiglia negli ultimi giorni. Dopo la brillante vittoria ottenuta in soli tre set contro il danese Holger Rune, l’iberico ha confessato di aver ottenuto dei video di Novak Djokovic, registrati dal padre del tennista stesso. Si tratterebbe di filmati di allenamento del campione serbo. Tali contributi sarebbero fondamentali poiché potrebbero avvantaggiare di molto Carlos Alcaraz, giocatore di indiscutibile talento ma ancora inesperto a livello di Grandi Slam. Alla vigilia della semifinale di domani contro il russo Daniil Medvedev, la tensione si alza. Cosa…

Leggi tutto

La Coppa del Mondo Shotgun, attualmente in corso in Italia, ha proclamato i vincitori al maschile ed al femminile nella specialità Skeet. Nella splendida cornice di Lonato del Garda, 81 nazioni e 525 tiratori si daranno battaglia in una tra le tappe più attese della competizione balistica mondiale. L’evento, presentato a fine giugno presso Palazzo Lombardia, entra nel vivo con una delle categorie più avvincenti. L’Italia ha convocato ben dieci atleti, tra uomini e donne. Il Direttore Tecnico dello Skeet Andrea Benelli ha portato al suo seguito i seguenti tiratori: Tammaro Cassandro, Luigi Agostino Lodde, Erik Pittini, Gabriele Rossetti, Elia…

Leggi tutto

Holger Rune, tennista danese attualmente al numero 6 delle classifiche mondiali, si appresta a giocare contro Alcaraz nei quarti di finale dei Championships. Nel primo pomeriggio di oggi, meteo permettendo, andrà in scena uno degli incontri più attesi del singolare maschile. Nella parte alta di tabellone si sfideranno due tra i più talentuosi millennials della loro generazione. Holger Rune non arriva tuttavia con i favori del pronostico. Il ventenne di Gentofte si è espresso positivamente circa le sue qualità tennistiche. Egli crede che battere il collega Alcaraz sia possibile, soprattutto se si tiene conto della forma fisica straordinaria nella quale…

Leggi tutto

Franz Tost, dirigente sportivo di Alpha Tauri ed ex pilota automobilistico, si esprime positivamente sul ritorno dell’australiano in Formula 1. Il sessantasettenne austriaco è sicuramente molto dispiaciuto per il brusco allontanamento di De Vries dalla sua scuderia. Tale evento spiacevole però non può negargli la gioia di accogliere un atleta di assoluto livello come Daniel Ricciardo. A detta del nativo di Trins, l’australiano potrà portare punti importanti in una stagione delicata ed avara di soddisfazioni. In un recente intervento ai media, Tost ha voluto fornire il proprio punto di vista sulle nuove prospettive di Alpha Tauri. Cosa ha dichiarato Franz…

Leggi tutto

Marko, dirigente sportivo di Red Bull, in seguito alle critiche riservate al suo secondo pilota Perez, ha confessato di valutare Lando Norris come alternativa. Nello scorso weekend di Silverstone, il ventitreenne britannico ha impressionato per guida e ritmo. L’ottantenne austriaco ha voluto quindi avere un colloquio informale con l’agente del pilota, il Signor Mark Berryman. Una possibile operazione di questo tipo è tuttavia bloccata. Per il momento Red Bull Racing ha le mani legate, con Sergio Perez che è sotto contratto fino a tutto il prossimo campionato. Vi è poi la questione Ricciardo, fresco di ritorno in Alpha Tauri. Questi…

Leggi tutto

Il Tour of Qinghai Lake riapre le porte per la ventiduesima edizione, con la presenza di team cinesi e stranieri. Negli ultimi due anni infatti, solo le squadre siniche avevano il diritto di prendere parte alla corsa di altura. La startlist del 2023 è stata dunque internazionalizzata, con anche la presenza di due formazioni italiane. Si tratta della Green Project-Bardiani e della Corratec-Selle Italia. La corsa si svolge nel Qinghai, regione che si trova nel Nord-Ovest della Cina. In questo scenario mozzafiato, il quale si trova molto vicino al Tibet, i corridori si affronteranno ad un’altitudine di 3200 metri sopra…

Leggi tutto

Novak Djokovic, in seguito alla buona vittoria ottenuta contro il polacco Hubert Hurkacz, rivolge la sua attenzione al prossimo sfidante. Dopo un match spezzettato a causa della fastidiosa pioggia londinese, il numero due del seeding maschile commenta l’imminente incontro valido per i quarti di finale. La parte bassa del tabellone lo vedrà confrontarsi con il russo Rublev, testa di serie numero sette. L’obiettivo è quello di progredire ulteriormente nella manifestazione, mirando alle semifinali. Novak Djokovic appare infatti sicuro delle proprie possibilità, dichiarandosi pronto e competitivo per questa partita impegnativa. Cosa ha dichiarato Novak Djokovic sulla sfida contro Rublev? Novak Djokovic…

Leggi tutto

Vasseur, nuovo team principal svizzero della Ferrari, si esprime in merito agli errori commessi nel gran premio di Gran Bretagna. Dopo una gara difficile che ha portato la scuderia di Maranello a chiudere in nona e decima posizione, la squadra si avvia adesso verso l’Ungheria. All’Hungaroring La Rossa partirà molto indietro nelle gerarchie rispetto a McLaren, Mercedes e Aston Martin. L’elvetico, dialogando con i media accreditati, ha confermato la sua insoddisfazione per il weekend. Quando gli è stato chiesto se ci fossero stati degli aspetti su cui egli fosse positivo dopo Silverstone, Vasseur ha risposto immediatamente con un secco “no”.…

Leggi tutto

Gasly, giunto all’ Alpine in questo 2023, sta vivendo una stagione complessa nella quale sta battagliando con McLaren nel pacchetto intermedio della F1. Gasly crede che Alpine debba trovare delle soluzioni allo stallo che sta caratterizzando gli aggiornamenti del team Renault. Il francese nel 2022 ha lasciato la famiglia Red Bull per sostituire Fernando Alonso nella scuderia francese, operazione che fino ad ora gli ha portato ben poche soddisfazioni. Nel recente GP di Gran Bretagna, una decima posizione in qualifica ed un ritiro in gara hanno decisamente scontentato il pilota transalpino. McLaren ha persino scavalcato Alpine al quinto posto della…

Leggi tutto